Incontri all’alba, evento a Roccamonfina per il Teano Jazz

Incontri all’alba, evento a Roccamonfina per il Teano Jazz

Vittoria De Nicola

-«In questo scorcio di fine estate», nel contesto del proprio 30° anniversario, Teano Jazz 2023 indice per domani domenica 17 settembre, a cominciare dalle 5,45, l’evento a ingresso libero «Incontri all’alba», camminata in musica quale ‘concerto all’alba’ di portata locale. La località prescelta è l’Orto della Regina, armonico complesso di mura megalitiche e secolari castagneti situato sulla cima del Monte La Frascara, in Roccamonfina, cittadina dell’Alto Casertano inserita nel più vasto ambito del Parco Regionale Area Vulcanica Roccamonfina e Foce Garigliano.

Patrocinano la manifestazione le Amministrazioni dei Comuni di Roccamonfina e di Teano, in collaborazione con le associazioni «Teano Musica» e «Magico Vulcano». L’accompagnamento musicale sarà garantito dal duo costituito dagli amici Emilio Silva Bedmar ai sassofoni ed Enzo Grimaldi alla fisarmonica.

La passeggiata, che per Teano Jazz Festival possiede una «carica di energia vitale prorompente», si snoderà secondo il seguente programma:

  • Ore 5,45 – Raduno nel piazzale per l’avvio del percorso che muoverà dall’Orto della Regina (raggiungibile dalla frazione Fontanafredda di Roccamonfina, passando attraverso l’antico lavatoio).
  • Ore 6,50 – Sorgere del sole e risveglio della natura allietati dalla musica.
  • Ore 8,00 – Rientro al piazzale di partenza.

Lo sviluppo del percorso viene stimato di 1 km ca. e dell’orientativa durata di 40 minuti, a fronte di 50 mt di dislivello, per un grado di difficoltà ritenuto facile.

Ai partecipanti viene fatta raccomandazione, oltreché principalmente di puntualità, di «munirsi di torcia, abbigliamento e scarpe adeguate, bastoni di appoggio».

Per info e contatti, riferirsi ai numeri 3331932783 e 0823885354 e all’indirizzo di posta elettronica teanojazz@libero.it.

About author

Vittoria De Nicola
Vittoria De Nicola 41 posts

Laureata con Lode e Menzione di Merito in “Lettere Classiche” e studentessa in “Filologia Classica e Moderna” presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Innamorata degli studi classico-umanistici è appassionata alla parola, scrive poesie, compone racconti, epigrammi di pensiero e riflessioni. Ha partecipato alla Campagna Nazionale #leggiperme 2020 ed è intenzionata a impegnarsi nel volontariato come donatrice di voce. Coltiva il suo interesse per il teatro anche nell’ambito del Laboratorio di Teatro Classico della Vanvitelli. Aspira all’insegnamento e a diventare una scrittrice.

You might also like

Primo piano

Il Salotto a Teatro con Isa Danieli e Lello Arena

(Luigi D’Ambra) – Isa Danieli e Lello Arena saranno gli ospiti del prossimo appuntamento de “Il Salotto a Teatro” ideato e condotto dalla giornalista Maria Beatrice Crisci. L’incontro è in

Primo piano

Liceo Quercia, gli studenti incontrano Marilena Lucente

-“Auguro agli studenti del Liceo Federico Quercia sogni, progetti e fiducia nella Vita e nella Scuola”. Questa la dedica che la scrittrice e giornalista Marilena Lucente ha apposto ai  suoi  libri

Primo piano

C’è un’altra storia, l’antologia al femminile è tutta casertana

-Ottantadue profili biografici di letterate, ventidue di artiste e poi un’incursione nella storia delle donne, dal medioevo ai nostri giorni, con rimandi alla storia delle musiciste, dei costumi, dei rapporti