“Incontro con l’opera”, il liceo Giannone va al Verdi di Salerno

“Incontro con l’opera”, il liceo Giannone va al Verdi di Salerno

Redazione

-Si chiama “Incontro con l’opera” il progetto promosso e sviluppato dal Liceo Classico “Pietro Giannone” insieme al Rotary Club Caserta Reggia Distretto 2101, presieduto dal maestro Filippo Morace. Lo scopo è stato quello di promuovono una prima conoscenza dell’opera lirica. Il progetto in totale gratuità per gli studenti ha previsto due incontri, in modalità online, che si sono tenuti il 30 novembre e il 9 dicembre, dalle 15 alle 16.

Coinvolte nel progetto le terze e le quarte classi di tutto l’Istituto gidato dalla dirgente Marina Campanile. «Le collaborazioni avviate dal nostro Liceo – sottolinea – si confermano di altissimo livello. Il maestro Filippo Morace, diplomato in canto, è attualmente docente di Canto Lirico al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno. Con lui, coinvolto nel progetto anche il noto regista lirico Riccardo Canessa».

Il progetto “Incontro con l’opera” si è concluso con la matinée presso il Teatro Giuseppe Verdi di Salerno. Gli studenti e le studentesse delle classi terze e quarte hanno potuto così assistere alla rappresentazione de “Il barbiere di Siviglia”. Prima della rappresentazione il maestro Filippo Morace e il regista Riccardo Canessa hanno illustrato ai ragazzi i momenti salienti dell’opera, dalle scelte scenografiche a quelle di regia.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8986 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Mali d’amore e dipendenza affettiva. Incontro all’Isppref

Claudio Sacco – Mercoledì 28 marzo dalle 16 alle 20 presso l’Isppref Caserta, in via Unità Italiana 152, si parlerà della dipendenza affettiva che colpisce quando si è innamorati o

Primo piano

Camminando nel cielo, a Caserta il film di Angelo Antonucci

Claudio Sacco – «Camminando nel cielo, il film che ho scritto, fotografato e diretto, una storia vera per riflettere ed emozionarsi, dall’11 dicembre sarà al cinema Caravaggio di Roma. Poi al Duel

Primo piano

Balcone a tre piazze, Biagio Izzo al Teatro Comunale

Redazione -Da venerdì 24 febbraio e fino a domenica 26 al teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta c’è Biagio Izzo in Balcone a tre piazze di Mirko Setaro e Francesco