Instituto Cervantes, arriva Isabel Clara Lorda Vidal

Instituto Cervantes, arriva Isabel Clara Lorda Vidal

Claudio Sacco 

– E’ Isabel-Clara Lorda Vidal la nuova direttrice dell’Instituto Cervantes di Napoli, sostituisce Luisa Castro Legazpi che dopo 5 anni alla guida dell’istituto partenopeo passa alla sede francese di Bordeaux.

Nata a Londra nel 1956, da genitori spagnoli, Isabel Lorda ha diretto per 10 anni l’Instituto Cervantes di Utrecht e per 3 quello di Londra. Esperta di traduzione letteraria, è laureata in Filologia Spagnola presso l’Università Complutense di Madrid e ha insegnato per un ventennio lingua e letteratura spagnola in vari istituti iberici. Ha tradotto dall’olandese diversi autori dei Paesi Bassi per case editrici spagnole e latinoamericane, pubblicato articoli su tematiche culturali per riviste specializzate e ha tenuto seminari e conferenze relative alla traduzione in varie università europee.

Schermata 2017-10-02 alle 21.58.31Napoli è una città dinamica dotata di grande effervescenza creativa” sottolinea la neo direttrice dell’Instituto Cervantes. “Ho intenzione di rafforzare ulteriormente la collaborazione con gli enti culturali locali e prendere parte il più possibile ai dibattiti contemporanei e a quegli eventi che possono offrirci la possibilità di diffondere la nostra cultura e di promuovere il castigliano e le altre lingue della Spagna. Il mio obiettivo non è solo far conoscere la ricca e variegata cultura del mondo ispanico  del presente e del passato, ma anche stabilire, attraverso le nostre attività, un dialogo fruttuoso con scrittori, pensatori, cineasti, musicisti e artisti italiani, in particolare, napoletani. Favorendo il dialogo interculturale che aiuta la conoscenza, la comprensione ed il reciproco arricchimento intellettuale”.

Le attività dell’Instituto Cervantes di Napoli verranno inaugurate ufficialmente il 4 ottobre con “La giornata porte aperte”, che segna l’apertura del nuovo anno accademico. Nel corso della giornata, dalle ore 16, si terranno lezioni  di spagnolo e test di livello gratuiti, attività per i più piccoli, lezione gratuita di tango a cura di Paola Pérez dell’Associazione Mujeres del Tango, si potrà visitare la Biblioteca Rafael Alberti e la mostra dei manoscritti  dei secoli  XVI e XVII sui rapporti Spagna-Italia e in conclusione, assaggiare un aperitivo con tortillas españolas.

Tra i prossimi eventi culturali dell’Istituto Cervantes, sabato 7 ottobre dalle 18.15, nell’ambito del XX Congresso della Storia della Corona d’Aragona, si terrà il concerto “Mapamundo, musica alla corte aragonese di Napoli”. In scaletta brani di Joan Ambrosi Dalça, Joan Cornago,  Alexander Agricola, Bartolomeo Tromboncino, Heinrich Isaac e Diego Ortiz. Mercoledì 11 ottobre, invece, alle ore 17 è atteso a Napoli il poeta Alejandro Duque Amuscoche presenterà  il suo ultimo libro “Jardín seco”. Con l’autore originario di Siviglia, interverranno Augusto Guarino (Università degli Studi di Napoli L’Orientale) e Rosa Maria Grillo (Università di Salerno). L’8 novembre, invece, è previsto l’incontro con il poeta e scrittore Antonio Gamoneda, una delle voci più autorevoli della poesia spagnola.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10216 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Cento anni fa nasceva Giorgio Albertazzi, i legami con Caserta

 Maria Beatrice Crisci (ph Ciro Santangelo) – Avrebbe compiuto oggi 20 agosto cento anni. Parliamo di Giorgio Albertazzi. Lui era un vero cittadino del mondo. E come tale aveva recitato

Primo piano

Castelvolturno, cresce l’attesa per il Jova Beach Party 2022

Alessandra D’alessandro -Jovanotti, con il suo grande veliero, approda a Castel Volturno sulla spiaggia Lido Fiore venerdì 26 e sabato 27 agosto per il diciassettesimo e il diciottesimo appuntamento del

Primo piano

Piano europeo di lotta contro il cancro, l’impegno della Fidapa

Luigi Fusco –Piano europeo di lotta contro il cancro è il titolo della conferenza che si svolgerà sabato 19 marzo, alle 18.00, presso la “Tenuta D’Ausilio” di Vairano Patenora. La