Integrazione dei migranti, un Polo sociale a Castel Volturno
-A Castel Volturno, nell’area di Destra Volturno, è stato aperto un Polo sociale dal Consorzio Nco – Nuova Cooperazione Organizzata, che ha lo scopo di provvedere all’accompagnamento ai servizi sanitari, al diritto alla casa e al lavoro. L’intento è quello di favorire e sostenere l’integrazione socio-lavorativa dei migranti, anche al fine di contrastare il fenomeno dello sfruttamento lavorativo. L’attività rientra nel progetto AgriCultura – Coltivare Diritti che conta 7 Poli sociali attivi in Campania, tra cui: Casal di Principe, San Cipriano d’Aversa, Cancello ed Arnone, Villa Literno, Mondragone e Giugliano in Campania.
Il progetto è stato promosso da un partenariato tra associazioni e cooperative con capofila Cidis onlus con i fondi Su.pr.eme. Italia e P.I.U. Su.Pr.Eme., finanziato dalla Commissione Europea – Direzione Generale Migrazione e Affari Interni. Sono previsti, dunque, dei veri e propri camper sanitari per migranti, che operano dal giovedì alla domenica e «in poche settimane sono stati registrati più di 70 utenti con problematiche varie, dalla richiesta di documenti per il permesso di soggiorno alla necessità di avere una casa e un lavoro, sfuggendo a condizioni di sfruttamento», dichiara Mercedes Nicoletti, referente del Polo di Castel Volturno.
La Nicoletti aggiunge che lo scopo è quello di far emergere il caporalato e, quindi, è stata attivata una rete di contatti con aziende del territorio ed agenzie immobiliari al fine di salvaguardare concretamente i diritti e le dignità dei migranti. Inoltre, il Consorzio ha organizzato, per l’area sanitaria, un servizio itinerante con un’Unità mobile, dove vengono somministrati anche test di prevenzione Covid, HIV, PapTest e Mantoux ed è previsto anche un aiuto per i migranti nella scelta del medico di base e per la prenotazione di visite specialistiche ed esami. Il tutto sarà supportato da uno staff specializzato, composto da operatori sociali, animatori di comunità, assistenti sociali, psicologi e legali.
About author
You might also like
UsAcli Caserta. Dattilo: “Auguro un 2019 di sport e passione”
Maria Beatrice Crisci – «Con l’inizio del nuovo anno, a nome del nostro Comitato Provinciale UsAcli di Caserta, mi sento di ringraziare tutti gli associati, il Consiglio Direttivo, i tesserati e
Cancello ed Arnone, città bianca per la Festa della Mozzarella
Enzo Battarra – D’estate si porta il bianco. E la regina dell’estate è lei, la mozzarella, che trova la sua festa nel luogo naturale, a Cancello ed Arnone, nel cuore
Grano, sciopero della semina contro le speculazioni
Ai 180 euro con cui viene pagato un quintale di pasta dal consumatore fanno fronte soli 18 euro con cui viene pagato un quintale di grano duro al produttore agricolo: