Interaction sight & Urban Fabric of Naples. Galleria E23 Napoli

Interaction sight & Urban Fabric of Naples. Galleria E23 Napoli

Si chiuderà mercoledì 23 giungo prossimo, con una mostra allestita presso la Galleria E23 di Napoli, il progetto Interaction sight & Urban Fabric of Naples portato avanti da alcuni studenti del dipartimento di Lettere e Beni Culturali coordinati dal dottor Luca Palermo in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli e il California College of the Art di San Francisco.

Il progetto promosso dalla italo-americana Mariella Poli, docente presso la prestigiosa istituzione americana, e dallo stesso Luca Palermo, dottore di ricerca presso il suddetto dipartimento, ha visto un gruppo di sette studenti/artisti statunitensi interagire per una settimana (dal 17 al 23 giugno 2016) con studenti della Seconda Università degli Studi di Napoli e con docenti (prof. Luca Sorbo) e allievi dell’Accademia di Belle Arti napoletana.

Il gruppo di lavoro italiano ha affiancato gli artisti statunitensi alla scoperta di una Napoli insolita, lontana dai comuni flussi turistici: la Napoli dei vicoli, dei quartieri, della multiculturalità. Hanno scattato foto, girato video, raccolto materiali al fine di restituire, ai fruitori della mostra, l’energia assorbita durante il soggiorno partenopeo tramite installazioni artistiche e proiezioni di immagini.

L’appuntamento è, dunque, il prossimo mercoledì dalle ore 17 alle ore 20 per scoprire i risultati del progetto e per confrontarsi con realtà e metodologie di ricerca lontane da quelle nostrane.

Fonte: Comunicato stampa

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9277 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

La fotografia di Biasiucci a Caserta con “Molti”

Molti. E’ questo il titolo della mostra del fotografo Antonio Biasiucci che sarà inaugurata giovedì 27 ottobre al Museo di Arte Contemporanea di Caserta. Nella nota stampa si legge: “Antonio Biasiucci attraversa

Arte

La Pasqua e la Passione, il Cristo deposto di Matteo Bottigliero

Luigi Fusco – Tempo di Pasqua, ma anche di simboli e di opere d’arte cariche di valenze devozionali. Tra sepolcri e iconografie della Passio Christi, si rincorrono immagini e rappresentazioni

Primo piano

Da Mosca a Roma. L’arte spagnola in mostra al Cervantes

Claudio Sacco – E’ per domani alle 18,30 a Roma  il vernissage della mostra dedicata all’arte spagnola degli anni Cinquanta e Sessanta, dal titolo “La poética entre abstracción y figuración”. Per l’occasione