Internazionali di Tennis, in gara la casertana Antonia Aragosa
– Ci sarà anche la finalista dell’edizione del 2022, la cuneese Camilla Rosatello, fra le protagoniste degli “Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa” con montepremi da 60.000 dollari che si concluderanno con la finale la mattina di domenica 11 giugno. Rosatello, che lo scorso anno fu sconfitta in finale dalla francese di origine serba Mladenovic, ha ricevuto una wild card dalla Fitp per il main draw insieme con Matilde Paoletti e Beatrice Ricci, mentre il circolo organizzatore ha concesso la wild card per il tabellone finale alla giovane tennista casertana Antonia Aragosa.
Per il tabellone delle qualificazioni gli organizzatori hanno concesso la wild card a Federica Sacco e Maria Pia Vivenzio, la Federazione Italiana Tennis Padel ha invece assegnato le wild card a Denise Valente, Giulia Tedesco e Chiara Catini. Il supervisor dell’Itf Guido Pezzella nel pomeriggio di sabato ha sorteggiato le posizioni del tabellone delle qualificazioni con la presenza delle tenniste Antonia Aragosa e Rianna Ioana Coreisa.
Domenica mattina 4 giugno alle 9 saranno la tedesca Silvia Ambrosio e la brasiliana Rebeca Pereira le prime due tenniste che scenderanno in campo e inaugureranno ufficialmente la 34esima edizione degli “Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa”. Sul campo 2 saranno invece Miriana Galietta e Anastasia Kovaleva a giocarsi il passaggio al turno successivo.
Sono ben quattordici i match della prima giornata che si concluderà (con inizio non prima delle 18,30) con l’incontro fra Maria Pia Vivenzio e la rumena Maria Toma sul campo 1 e tra la statunitense Vivian Wolff e Camilla Iervolino sul campo 2.
Con il supervisor Itf Guido Pezzella durante la settimana degli internazionali casertani collaboreranno l’Itf Chief of Officials Fabio Buccolini, gli Itf Chair Umpire Giuseppe Iacobucci, Federica Simongini e Giuseppe Solarino, i Fitp Chair Umpire Gerardo Avallone e Gennaro De Carmine.
Direttori di gara saranno Antonio Bertamino, Domenico Bove, Benito Mario Tricarico. L’assistenza alle giocatrici e gli spostamenti delle medesime, con le auto fornite della Concessionaria Toyota Funari, sono a cura dello staff dei collaboratori del circolo casertano che garantisce l’assistenza medica e fisioterapica alle tenniste presenti agli internazionali.
Il torneo casertano è uno dei sei “sessantamila” che si svolgerà in Italia, gli altri sono previsti a Roma (Circolo Canottieri Tevere ed all’Antico tiro al Volo), Grado, Brescia e Cordenons.
Gli incontri del tabellone delle qualificazioni del singolare si concluderanno il 6 giugno. Poi si proseguirà con gli incontri dei tabelloni del main draw e del doppio, quindi i quarti di finale. Le semifinali del singolare e la finale del doppio si svolgeranno sabato 10 giugno e la finale del singolare nella mattinata di domenica 11 giugno concluderà la manifestazione.
L’elenco delle tenniste partecipanti al torneo è consultabile all’indirizzo: https://www.itftennis.com/en/tournament/w60-caserta/ita/2023/w-itf-ita-07a-2023/acceptance-list/.
Dallo stesso sito https://www.itftennis.com/en/tournament/w60-caserta/ita/2023/w-itf-ita-07a-2023/ sarà possibile seguire il live delle partite, cliccando sull’apposito pulsante con la scritta “live”.
About author
You might also like
San Leucio va all’Unesco, il 12 giugno con musica e fumetti
(Comunicato stampa) -Come valorizzare un monumento patrimonio dell’Umanità come il Belvedere di San Leucio e il Borgo utopico che lo ospita? Come far diventare l’idea di una città, un simbolo
“Hyperbole”, Nicola Pedana porta in galleria l’eccesso dell’arte
– La galleria Nicola Pedana inaugura la mostra collettiva “Hyperbole” a cura di Domenico de Chirico, venerdì 30 aprile dalle 14 alle 19, sabato primo maggio e domenica 2 dalle
Il piacere di essere Heedra, il top beauty brand di Danila Iorio
Roberta Greco – Negli ultimi anni sentiamo spesso parlare di skincare, parola composta con cui si intende l’importanza della cura della pelle del viso, che va effettuata quotidianamente. Per correggere