#iostoconTerraeMotus. OndaWebTv è per l’identità di museo
– Terrae Motus è museo. OndaWebTv si schiera a favore della campagna di stampa intrapresa dal quotidiano Il Mattino e sostiene giornalisticamente il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori nella sua azione istituzionale, per un pieno riconoscimento dell’altissima valenza che questa collezione di arte contemporanea ha nel contesto italiano e internazionale.
È grave il mancato inserimento di Terrae Motus nella rete di Contemporaneamente Italia, il circuito, nato sotto l’auspicio del Mibact, di 18 istituzioni d’arte contemporanea nazionali visitabili con un’unica card dal costo di 30 euro che dà diritto anche a una riduzione del 20% sui biglietti Trenitalia.
Bene hanno fatto prima Enzo Battarra e poi Gaty Sepe sul quotidiano Il Mattino a segnalare questa mancanza, ricevendo dal direttore Felicori rassicurazione sul fatto di aver già avviato un’istanzadi inserimento nella card al centro coordinatore che è la Triennale di Milano.
OndaWebTv si aspetta che su questo tema possano pervenire contributi di altri operatori culturali, casertani e non, a sostegno della straordinaria collezione Terrae Motus, affidata dal geniale gallerista napoletano Lucio Amelio alla Reggia vanvitelliana. Oggi come oggi la collezione ha bisogno del riconoscimento e dell’identità di un museo.
Fare giornalismo culturale significa per OndaWebTv non avere timore di prendere posizione. E poiché la scelta è quella di dedicarsi a un’informazione di prossimità, intesa territorialmente ma anche culturalmente, non ci si può esimere da un ruolo guida, dialettico e propositivo. Senza se e senza ma.
OndaWebTv sta dove ci sta cultura. OndaWebTv sta con Terrae Motus.
Le foto sono di Giovanni Izzo.
About author
You might also like
Big Date, al Itis Giordani il Progetto «A scuola di coesione»
Redazione -Lunedi 10 febbraio nel Future-Labs dell’Istituto Giordani di Caserta si terrà l’incontro “Big Data: il valore dei dati. Tecniche di ricerca ed utilizzo degli opendata”, durante il quale interverranno
Instituto Cervantes di Roma. Tre mesi di eventi e incontri
Nell’ultimo trimestre dell’anno, l’Instituto Cervantes di Roma riprende le sue attività in piena sicurezza con un programma di iniziative culturali e didattiche eterogenee, in partenariato con le principali istituzioni cittadine, università,
Agalma, il docufilm del Mann va in anteprima all’auditorium
Luigi Fusco –Agalma il docufilm dedicato al MANN verrà trasmesso in anteprima, presso l’auditorium dello stesso museo archeologico, lunedì 14 giugno alle 15.00. All’evento, oltre i responsabili della produzione del
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!