Istituto Buonarroti. Si insedia la nuova dirigente, Maria Ruggiero

Istituto Buonarroti. Si insedia la nuova dirigente, Maria Ruggiero

(Comunicato stampa) -Questa mattina, giovedì 4 settembre, nel corso del primo collegio dei docenti dell’anno scolastico 2024/25, si è ufficialmente insediata la nuova Dirigente dell’Istituto Tecnico Statale “Buonarroti” di Caserta, la prof.ssa Maria Ruggiero. Nel suo discorso di apertura, la preside si è presentata al corpo docente sottolineando l’importanza della collaborazione e del lavoro di squadra per raggiungere gli obiettivi dell’Istituto. Nel corso dell’incontro, è stata anche presentata la nuova Direttrice dei Servizi Generali e Amministrativi, la dott.ssa Danila Gallo.
“Inizia oggi la nostra collaborazione stretta e fattiva – ha dichiarato la Dirigente che ha sollecitato tutti a
partecipare attivamente alla vita scolastica del Buonarroti – una scuola d’eccellenza, un “Geometra” d’eccellenza,
il Tecnico Buonarroti deve tornare a risplendere di luce propria”. La preside Ruggiero ha espresso la sua
determinazione nel valorizzare il patrimonio educativo e professionale dell’istituto, ponendo l’accento
sull’importanza di un impegno condiviso per garantire il successo degli studenti e la rinascita della scuola come
punto di riferimento per l’istruzione tecnica nel territorio. La nuova Dirigente ha concluso il suo intervento
invitando tutto il personale docente a contribuire con idee, energie e passione per portare avanti con successo la missione educativa dell’ITS Buonarroti. “La mia porta sarà sempre aperta – ha precisato Ruggiero – sarò sempre presente a scuola e risponderò a tutte le problematiche”.
Nel corso del collegio, svoltosi nell’Aula Magna d’Istituto, è stato presentato il piano delle attività che
condurranno fino al primo giorno di scuola previsto giovedì 12 settembre, in linea con la maggior parte delle scuole campane. Il Tecnico Buonarroti offre cinque indirizzi: per il settore economico, Amministrazione, Finanza e Marketing e Turismo, per il settore tecnologico, Biotecnologie Sanitarie, Costruzioni Ambiente e Territorio e Agraria. È attivo anche il Corso Serale, indirizzi: CAT, AFM e Agraria. Inoltre l’Istituto ospita anche la sede di Caserta del CPIA. Vanto dell’Istituto, il Museo Michelangelo, un museo storico-scientifico, tecnologico e naturalistico di proprietà della scuola casertana.
Una novità di quest’anno scolastico è la suddivisione in due quadrimestri; mentre prosegue la settimana corta, particolarmente apprezzata dagli studenti e dalle loro famiglie. Il 12 settembre, primo giorno di scuola, l’ingresso degli studenti è previsto per le 8:30, con l’eccezione delle prime classi che entreranno alle 9:00; le lezioni termineranno alle 12:30. L’orario provvisorio sarà articolato su quattro ore, dalle 8:30 alle 12:30. L’Istituto Tecnico Buonarroti si prepara dunque ad affrontare un nuovo anno scolastico con rinnovato entusiasmo e determinazione, sotto la guida della nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Ruggiero.

About author

You might also like

Attualità

Uomini e mare, le pagliarelle dei Variconi con legni spiaggiati

Luigi Fusco -Sembrano installazioni di land art, messe, in maniera casuale, in una delle zone più suggestive, dal punto di vista paesaggistico, della provincia di Caserta: i Variconi di Castel

Food

Emergente Pastry, alla Scuola Dolce&Salato la gara e la premiazione

Redazione – Sarà la Scuola Dolce&Salato di Maddaloni mercoledì 19 marzo ad ospitare la selezione Centro Sud di “Emergente Pastry”, i migliori giovani pasticcieri della ristorazione in gara. La Scuola

Spettacolo

Pojana e i suoi fratelli, al Comunale c’è Andrea Pennacchi

Redazione -In scena domani mercoledì 22 marzo al ore 20.45 al Teatro Comunale di Caserta Andrea Pennacchi con lo spettacolo «Pojana e i suoi fratelli con musiche dal vivo di Giorgio Gobbo