Istituto Falco al Concorso Nazionale degli Istituti di Costruzioni Aeronautiche
Luigi Fusco -Menzione d’onore per l’Istituto Tecnico “Giulio Cesare Falco” di Capua ricevuta nel corso della X edizione Gara Nazionale degli Istituti di Costruzioni Aeronautiche, la competizione nazionale destinata agli studenti frequentanti il quarto anno degli Istituti Tecnici per il Settore Tecnologico indirizzo di Trasporti e Logistica – articolazione Costruzione del Mezzo Aereo – opzione Costruzione Aeronautiche.
Alla gara, tenutasi presso l’Istituto Tecnico Aeronautico Statale “Francesco De Pinedo” di Roma, ha
partecipato l’allievo Antonio Pezzulo della classe 4ACA che, per l’occasione, è stato impegnato per ben due giorni nello svolgimento di quattro distinte prove comprensive di un test di cultura tecnico-aeronautica in lingua inglese. Le altre attività previste dalla competizione hanno invece riguardato la progettazione, la modellazione CAD e la costruzione pratica di un manufatto metallico.
La cerimonia conclusiva della rassegna si è invece tenuta presso il Centro di Aviazione della Guardia di
Finanza, situato all’interno dell’Aeroporto militare Mario de Bernardi di Pratica di Mare, alla presenza di
alcuni ufficiali della Guardia di Finanza. Nel corso della cerimonia le autorità militari hanno portato i saluti ai giovani partecipanti all’iniziativa ed hanno motivato le ragioni del concorso evidenziandone il successo in termini di adesione da parte di numerosi Istituti Tecnici provenienti da ogni parte d’Italia.
Nel contempo, presso lo stesso Istituto Aeronautico “De Pinedo”, si è tenuta l’annuale Assemblea della
Rete COA, Rete Nazionale degli Istituti di Costruzioni Aeronautiche, di cui fa parte l’Istituto Tecnico “Giulio Cesare Falco” da ben dieci anni. All’incontro ha preso parte il professor Luigi Mascolo, referente del “Falco” della Rete COA, manifestando l’adesione della propria Scuola ad iniziative comuni di progettazione didattica e di certificazione delle competenze in rapporto all’attuale riforma del secondo ciclo dell’istruzione tecnica.
About author
You might also like
Mantovanellive Caserta, una settimana da raccontare
(Luigi D’Ambra) – Ricco fine settimana all’insegna della musica il prossimo fine settimana. Varietà di generi ma qualità sempre di primo livello al “Mantovanellive Caserta”. Si parte venerdì 3 marzo
Oltre il Manifesto, architetti casertani in riunione a San Leucio
Maria Beatrice Crisci – Nasce il progetto “ManifestOltre”. L’iniziativa è promossa dall’Ordine degli Architetti della provincia di Caserta. Il primo atto sarà il convegno “Contemporaneità, Architettura, Città”. L’appuntamento è al
2 giugno, Festa della Repubblica. Il profumo della democrazia
Maria Beatrice Crisci – Era la res publica, il supremo interesse collettivo. Dal 1946 è la Repubblica Italiana, nata con il primo voto delle donne. Questa signora dalle vigorose origini ha oggi un