Istituto Giordani, matinèe al cinema contro il bullismo

Istituto Giordani, matinèe al cinema contro il bullismo

(Comunicato stampa) -L’Istituto Superiore “Francesco Giordani” di Caserta guidato dalla Dirigente Scolastica dott.ssa Antonella Serpico, in stretta collaborazione con la locale sezione della Associazione Donne Giuriste Italiane 5.0 aps ets (ADGI) retta dall’avvocato Anna Di Mauro, ha promosso il Premio legalità, cittadinanza e pari opportunità “Io sono Italia!”.                                                                         

Giunto alla quarta edizione, l’evento, patrocinato  dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Caserta, ha affrontato temi delicati e di grande attualità, fra cui il bullismo ed il cyberbullismo, problematiche gravi nelle scuole, che spesso compromettono il benessere degli studenti.       

In tale ottica, questa mattina duecento studenti dell’Istituto di via Laviano hanno partecipato all’evento “Matinèe al Cinema contro bullismo e cyberbullismo” presso dell’Uci Cinemas di Marcianise dove hanno assistito alla proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, ispirato a una storia vera.                                                                                                                           

“E con grande emozione che oggi ci siamo ritroviamo qui- ha detto la Preside Antonella Serpico durante la proiezione- per la proiezione di un’opera cinematografica che porta con sé un messaggio profondo e urgente: Il ragazzo dai pantaloni rosa. Questo film non è solo un racconto di vita, ma un’occasione per riflettere su temi fondamentali come il rispetto, la libertà di espressione e il coraggio di essere se stessi in una società che, troppo spesso, impone stereotipi e pregiudizi”.

“Bullismo e cyberbullismo sono purtroppo tematiche di grande attualità – continua la Preside Serpico-. In conformità con la legge 70 del 2024, che rafforza l’assetto precedente ed introduce misure specifiche per la prevenzione e il contrasto di questi fenomeni nelle scuole, la nostra istituzione adotta politiche e strategie chiare per creare un ambiente inclusivo, dove ognuno possa sentirsi libero di esprimere la propria unicità senza timore di giudizi o esclusioni.         

Il “Giordani”, oltre ad essere fucina di talenti, nel corso degli anni ha mostrato apprezzabile impegno sulla questione favorendo progetti specifichi per scardinare concretamente il circolo vizioso del bullismo e del cyberbullismo e promuovendo azioni che permettano agli studenti di acquisire consapevolezza nei confronti di tematiche così delicate.

La mattinata è stata particolarmente apprezzata dagli studenti che hanno vissuto una straordinaria opportunità di riflessione, di crescita intellettuale, di maturazione, di acquisizione di consapevolezza critica e di responsabilità verso un tema di grande attualità.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10213 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Viviana Vitale, una casertana ai vertici nazionali dei farmacisti

Maria Beatrice Crisci -Viviana Vitale, giovane farmacista casertana, è tra i componenti dei Revisori dei conti nel nuovo consiglio Fenagifar, Federazione Nazionale Giovani Farmacisti per il triennio 2020/2023. A darne

Primo piano

Calato il sipario sulla rassegna Le vie dell’Eremo

E’ finita a suon di pizzica e tammorra questa quarta edizione de “Le Vie dell’Eremo”. Ieri sera infatti Tonia Cestari e i Lillialè hanno animato la serata offrendo al pubblico

Primo piano

Ecco il Ravello Festival 2017, presentazione alla Bit di Milano

(Claudio Sacco) – L’organizzazione del Ravello Festival continua incessante verso la nuovissima edizione che si aprirà nel segno di Wagner. L’appuntamento è per sabato 1 luglio. Sarà Adam Fischer il