Istituto Nifo, a  Sessa Aurunca un convegno celebra Calvino

Istituto Nifo, a Sessa Aurunca un convegno celebra Calvino

Vittoria De Nicola

-«Cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno». Questa una delle lezioni – non prettamente ‘americane’ – che Italo Calvino, fra gli autori dallo spettro creativo più colorato del Novecento, ha consegnato alla storia e oggi, nel centenario della sua nascita, torna a donare quale fil rouge al convegno organizzato per il prossimo lunedì, 16 ottobre, alle 16, presso il Cinema Corso “Seccareccia” in Sessa Aurunca. Con il patrocinio del Comune della cittadina altocasertana, promotore della manifestazione l’Istituto di Istruzione Superiore “Agostino Nifo”, negli indirizzi dei Licei Classico, Scientifico e Artistico e nella persona del dirigente scolastico, il professore Giovanni Battista Abbate.

Nel percorrere scelti sentieri – e non solo quello “dei nidi di ragno” – «della sua multiforme e complessa produzione letteraria», l’evento vedrà la presentazione di elaborati basati su un’analitica riflessione attorno alle opere maggiormente dimostrative rispetto al «sapiente intreccio tra immaginazione e realtà» posto in campo dall’intellettuale. Tali lavori risulteranno incentrati sulle tematiche: Tra le trame della realtà; Identità, Incompletezza, Inquietudine; Amori e crescita personale. L’occasione prevederà altresì l’allestimento di una mostra costituita da quadri, ispirati ai principali temi di percorrenza della scrittura calviniana, su realizzazione degli studenti del Liceo Artistico.

About author

Vittoria De Nicola
Vittoria De Nicola 72 posts

Laureata con Lode e Menzione di Merito in “Lettere Classiche” e studentessa in “Filologia Classica e Moderna” presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Innamorata degli studi classico-umanistici è appassionata alla parola, scrive poesie, compone racconti, epigrammi di pensiero e riflessioni. Ha partecipato alla Campagna Nazionale #leggiperme 2020 ed è intenzionata a impegnarsi nel volontariato come donatrice di voce. Coltiva il suo interesse per il teatro anche nell’ambito del Laboratorio di Teatro Classico della Vanvitelli. Aspira all’insegnamento e a diventare una scrittrice.

You might also like

Cultura

Think Jazz. A Casapozzano c’è anche Enrico Pieranunzi

Il “Think Jazz” giunge alla seconda edizione. L’appuntamento è nel primo fine settimana di agosto a Casapozzano di Orta di Atella. Ed è proprio la piazza centrale dell’antico borgo atellano a ospitare

Attualità

Natale insieme all’Ospedale di Caserta. E’ festa per i bambini

Luigi D’Ambra – E’ dedica ai piccoli degenti del reparto pediatrico, ai bambini e ai ricoverati in generale, portando entusiasmo e simpatia la manifestazione “Natale Insieme” organizzata dall’Azienda Ospedaliera di

Arte

Benvenuti in Sud America, Nicola Pedana ospita Pietro Paolini

Maria Beatrice Crisci – Inaugurata la mostra di Pietro Paolini alla galleria Nicola Pedana di Caserta. Il titolo è «Along the route». A curarla Silvia Salvati. Sulle pagine del quotidiano il