Juvecaserta. Il Liceo Artistico San Leucio firma il manifesto

Juvecaserta. Il Liceo Artistico San Leucio firma il manifesto

-Porta la firma delle allieve del Liceo Artistico “San Leucio” il nuovo manifesto della campagna abbonamenti della Juvecaserta. «Siamo veramente orgogliosi – ha detto la dirigente scolastica Immacolata Nespoli – di essere parte di un progetto così importante. Siamo grati ad Andrea Di Nino, neo direttore generale della Juvecaserta, per aver pensato a noi, per aver rinsaldato il nostro legame con la città e la Reggia». Un dipinto di Hackert, “La mietitura a San Leucio”, esposto a Palazzo Reale, è diventato un campo di basket animato da giocatori virtuali nello scenario bucolico di una Caserta settecentesca. Così, l’arte incontra la scuola, insieme incontrano lo sport per seminare condivisione e senso civico e di appartenenza. «Ogni museo – ha detto alla presentazione dell’evento la direttrice della reggia, Tiziana Maffei – è un’opera sociale come del resto lo sport; il binomio Juvecaserta – Reggia conferma la voglia della città di fare rete esaltando anche spazi e opere che appartengono alla sua storia come il quadro che fa da sfondo alla campagna abbonamenti e che rappresenta una mietitura a San Leucio rielaborata al computer». Una rete che vede il Liceo Artistico San Leucio in prima linea. A coordinare il progetto grafico è stato il professore Francesco Capasso, artista di lungo corso e fama, che ha colto la sollecitazione che veniva da Di Nino e ha acceso, come ama dire lui, la miccia nelle sue allieve dell’attuale quinta C. «Di Nino, un visionario – spiega Capasso –, ci chiese di inserire nel dipinto, in una specie di corto circuito temporale, alcuni giocatori con completo della squadra che si allenano. A lui si deve anche il claim Campagna felix. Le nostre allieve hanno tradotto la loro idea attraverso l’uso della post produzione delle immagini e della digital painting che insegno loro da tempo. Il loro impegno è continuato oltre le lezioni per tutta l’estate. Prezioso è stato il contributo di Andrea Agnello».

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8984 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

I 90 anni di Lubrano, Sant’Arpino festeggia il suo “cittadino”

– “Lubrano fa 90, Buon Compleanno Antonio”: Sant’Arpino festeggia il novantesimo compleanno del grande giornalista Antonio Lubrano, legato a doppio filo alla cittadina casertana per essere da oltre un decennio il

Food

Il pan ruralis di Pietro Sparago, un panettone salato e vincente

Maria Beatrice Crisci – Il maestro pasticciere casertano Pietro Sparago, titolare di Re di dolci (via Cilea), ha conquistato il secondo posto nell’ambito del primo contest gastronomico nazionale incentrato sui

Editoriale

Ritorna Earth Hour, il 25 marzo al Bosco di San Silvestro

Alessandra D’alessandro -Oggi si celebra la giornata della terrà 2023, una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. Per l’occasione l’Oasi Bosco di San Silvestro