Kilesa protagonista di Wine&thecity. Bellezza, vino e artigianalità

Kilesa protagonista di Wine&thecity. Bellezza, vino e artigianalità

Maria Beatrice Crisci -Tra i protagonisti della 17ª edizione di Wine&Thecity ieri pomeriggio a Napoli c’era “Kilesa“. È questo il brand di alta pelletteria fondato dall’imprenditrice e designer Bianca Imbembo. In via Morelli, nel cuore di Napoli, la boutique del marchio ha ospitato uno degli appuntamenti più raffinati della rassegna che celebra l’incontro tra vino, arte e territorio urbano. Tra le vie di Chiaia,  un quartiere in festa, dalle 18 alle 21 le vetrine e gli spazi si sono animate tra dj set, performance, aperitivi e degustazioni e altro ancora.

«Questa edizione è stata per noi un momento speciale», racconta Bianca Imbembo. «È stato emozionante accogliere tante persone che condividono la nostra visione del bello e del buono. Ogni dettaglio è stato curato con amore e passione: questo è il nostro modo di fare impresa». Un evento riuscito anche grazie alla collaborazione con partner d’eccellenza, tra cui l’Azienda Agricola La Molara Srl, che ha proposto in degustazione un elegante spumante rosé, e L’Eleganza dei Fiori, che ha trasformato la boutique in un giardino incantato. L’atmosfera, arricchita dalla presenza della sommelier Paola Licci, ha confermato ancora una volta l’approccio esperienziale del marchio.

Ma Kilesa non è solo estetica e ospitalità. Il brand è oggi uno dei simboli del Made in Italy sostenibile, con una visione chiara e coerente: creare accessori che siano al tempo stesso belli, responsabili e duraturi. Un esempio concreto di questo impegno è Origins, la borsa in edizione limitata che rappresenterà il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. Realizzata con materiali eco-compatibili e lavorazioni artigianali, sarà donata in esclusiva a ospiti istituzionali come emblema della creatività e dell’eccellenza italiana.

«Con Origins vogliamo portare un messaggio chiaro nel mondo: l’artigianalità italiana ha ancora molto da dire, soprattutto quando si unisce alla sostenibilità e all’innovazione», sottolinea la CEO Bianca Imbembo. «Raccontiamo una storia fatta di radici profonde e di uno sguardo rivolto al futuro. Kilesa è questo: un progetto di cuore e consapevolezza».

Dal 2013 Kilesa promuove una produzione attenta all’ambiente, scegliendo pellami privi di metalli pesanti e tecniche a basso impatto, in linea con i valori di Expo Osaka. Un percorso che unisce eleganza e impegno, stile e responsabilità, portando Napoli – e l’Italia – al centro del mondo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10546 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like