Kundalini Yoga, alla Reggia un week end di lezioni gratuite
Nella cornice spettacolare della Reggia di Caserta, il 19 e 20 Settembre, l’Aics presenta la quarta edizione di “Kundalini Yoga alla Reggia” dal titolo “La via dei talenti “, all’interno del Giardino Inglese della Reggia di Caserta. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione l’Arnia di Caserta e un gruppo di insegnanti certificati di Kundalini Yoga.
Gli insegnanti di Kundalini Yoga, si propongono di diffondere questa disciplina a chiunque voglia conoscerla e sperimentarla: ecco quindi un weekend di lezioni gratuite connesse ad uno specifico tema. Quest’anno il fil rouge è quello dei “Talenti” che appartengono ad ognuno in un caleidoscopio di forme differenti
Il giorno 19 e 20 Settembre, quindi, ci sarà la quarta edizione dell’evento in cui ognuno potrà scoprire quali sono i propri talenti, attraverso le numerose attività, guidate da un nutrito e qualificato gruppo di maestri .
Le attività sono: classi di Yoga per Adulti (per capire se il TALENTO è una dote esclusiva o una potenzialità di tutti), Yoga per bambini (esperienza dello yoga attraverso il gioco e il racconto di una favola) e infine i Seminari esperienziali in cui lo yoga si unisce a temi come: La Nutrizione, La Gravidanza, La Musica, I Mantra, La Proiezione alla Felicità e all’ Equilibrio, La Manualità
Altre attività saranno il Il BreathWalk o Yoga Camminato (abbinamento dello yoga alla camminata,coordinando il respiro con il passo), il Coro Mantra (le vibrazioni di uno o più canti, detti mantra che portano ad uno stato di calma, di pace e di quiete), il bagno di Gong (un viaggio, un cammino che guarisce grazie alle vibrazioni sonore), le Comunicazioni Celestiali (meditazioni in movimento che alleviano lo stress del cervello), la Shanti Dance (la danza si unisce alla saggezza spirituale dello Yoga) e infine il Sat Nam Rasayan (cura spirituale, che non opera né magie, né miracoli, ma insegna a curare attraverso la meditazione).
Le attività termineranno nel pomeriggio di Domenica 20 Settembre con una “Grande Meditazione Finale”.
Durante le lezioni verrano rispettati i distanziamenti richiesti per la tutela della nostra salute
Il programma:
Sabato 19 Settembre,
– dalle 9:15 -13:30 e 15:00 -16:00, Registrazione Giardino Inglese ingresso Nord
YOGA ADULTI
– 10:00 – 11:30 Classe per la creatività
– 11:30 – 13:00 Ritrova la tua creatività
– 15:00 – 16:30 Creare bilanciamento interno
– 15:00 – 16:30 Cuore d’oro e meditazione sullo scudo del cuore
YOGA FAMILY E YOGA BIMBI
– 10:30 – 11:30 Yoga Family
– 11:30 – 12:30 Yoga Bimbi
YOGA CAMMINATO
– 10:00 – 11:15 Percorso 1
– 11:00 – 12:15 Percorso 2
SEMINARI ESPERIENZIALI
– 10:00 – 11:45 Yoga e Nutrizione
– 10:00 – 12:00 Musica e Yoga
– 11:30 – 12:40 La scintilla creativa
CLASSI SPECIALI
– 9:00 – 13:20 Sat Nam Rasayan
– 10:15 – 12:30 Bagno di Gong e suoni ancestrali
– 10:00- 11:15 Comunicazioni Celestiali
– 12:30 – 13:30 Coro Mantra
– 15:00 – 16:00 Coro Mantra 2
– 15:00 – 16:00 Sat Nam Rasayan
– 15:45 – 17:30 Bagno di Gong e suoni ancestrali
Domenica 20 Settembre
– dalle 9:15 -13:30, Registrazione Giardino Inglese ingresso Nord
YOGA ADULTI
– 10:15- 11:30 La gioia di vivere
– 11:00 – 12:30 Volgere la sfortuna in prosperità
YOGA BIMBI E FAMILY
– 10:30 – 11:30 Yoga Family
– 11:30 – 12:30 Yoga Bimbi
YOGA CAMMINATO
– 11:00 – 12:15 Percorso 1
– 11:15 – 12:30 Percorso 2
SEMINARI ESPERIENZIALI
– 9:20 – 11:00 La radianza familiare
– 9:45 – 11:30 Dalla voce all’essenza
– 10:30 – 12:30 Creatività e manualità
CLASSI SPECIALI
– 9:00 – 12:00 Sat Nam Rasayan
– 9:30 – 11:15 Comunicazioni Celestiali
– 10:15 – 12:30 Bagno di Gong e suoni ancestrali
– 11:15 – 13:00 Shakti dance
– 12:30 – 13:30 Coro Mantra
– 16:00 – 17:30 GRANDE MEDITAZIONE FINALE
Gli insegnanti/ Assistenti: Basile Dalila, Barbato Pardo, Basile Rosaria, Burgos Salcedo Fondina, Candalino Maria, Caporale Teresa, Cefalo Anna, Cioppa Erminia, Cirella Amalia, Colonna Carmen, D’ Antuono Mariagrazia, De Marco Paola, De Michele Maria, De Monaco Nicola, De Rosa Tiziana, Deiola Antonella, Della Monica Dario, Di Donato Emilio, Di Lorenzo Simona, Farina Grazia Maria, Forestiere Fabio, Esposito Annabella, Ferrara Antonio, Fiore Francesco, Francese Cristina, Garcia Gonzales Alicia, Gaio Alessandra, Gerolmini Alessandra, Giaccari Anna, Gioia Amalia, Inserra Iginio, La Peruta Anna, Lardieri Elvira, Martone Elisabetta, Masciandaro Francesca, Mastroianni Anna, Mezzacapo Francesca, Mongillo Caterina, Montenero Teresa, Mugneco Alessandro, Natale Claudio, Nunzio Fiorentino, Pavone Ettore, Panizzolo Luca, Pensavalle Maria, Perna Assunta, Russo Carmine Luigi, Santullo Carlo, Severino Luisa, Tizzano Ilaria, Jorio Micaela, Yokaleva Olga
La Prenotazione è obbligatoria.
Per le prenotazioni http://yogareggia.altervista.org/
mail: yogareggia@gmail.com
Info e assistenza via WhatsApp: 328 724 6559 (dalle 18 alle 21)
Si consiglia l’ingresso da Corso Giannone.
Per la normativa anti-Covid per l’ingresso ai Giardini della Reggia di Caserta sono obbligatori la prenotazione e l’acquisto online:
www.reggiadicaserta.beniculturali.it/
https://www.facebook.com/kundaliniyogaallareggia
About author
You might also like
Baia e Latina. Fondazione Campaniello, qui il futuro dei ragazzi con autismo
Gaia Nugnes -Esiste un progetto di agricoltura a residuo zero che si chiama “ColtivAbilità-Coltiviamo l’abilità” ed è un percorso di formazione professionale modulare e individualizzato che ha sede a Baia
25 novembre. Iniziative alla Vanvitelli per dire no alla violenza sulle donne
Redazione -Convegni, interviste, rassegne, seminari e mostre all’Università Vanvitelli, nella giornata del 25 novembre e per tutto il mese, per parlare della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere.“Quest’anno, la giornata contro
Halloween, la grande notte della magica zucca
Enzo Battarra – Notte magica quella di Halloween anche a Caserta e provincia. Fioccano in città e in provincia le iniziative per quella che si preannuncia come la “sera delle beffe”. Ma