La band Insane Therapy in concerto al Centro Spartaco

La band Insane Therapy in concerto al Centro Spartaco

Maria Beatrice Crisci

– ​Si chiama Spartaco ed è il Csoa, Centro sociale occupato autogestito di Santa Maria Capua Vetere. Da vari anni propone nella sua sede al civico 2 di via Gaetano Saraceni varie attività culturali, soprattutto nel campo musicale. Certo il nome Spartaco è identificativo di un territorio, ma è anche l’emblema di un’insofferenza al potere precostituito, con una programmazione di tipo alternativo e proposte underground. D’altronde, il Csoa è anche dedicato a Iskra, la «scintilla», giornale russo del 1900 caro a Lenin. Questa sera, ore 21, Spartaco proporrà il ​concerto degli Insane Therapy, band di Pescara al suo ritorno nell’ambito regionale per presentare il nuovo album «Fracture». Formatisi nel 2010, sono un gruppo deathcore con influenze e atmosfere molto diverse tra loro che spaziano in tutto il metal. Membri della formazione sono Simone Evangelista alla voce, Emilio Ciavucco e Nich Mariantoni alle chitarre, Andrea Giordano al basso ed Emanuele Sulli alla batteria.

FOTO INSANE THERAPYIn apertura ci saranno anche le band campane dei Turma Official, One Day in Fukushima e Wolfear. Sarà dunque una lunga cavalcata musicale nei territori anche più impervi del metal, sicuramente appassionante per i giovani fan che si preannunciano numerosi.

I testi degli Insane Therapy parlano di anticonformismo, di come sia importante mantenere la propria personalità in una società ormai fin troppo stereotipata, parlano del razzismo, della corruzione e del bigottismo che corrodono la nazione, lanciando un messaggio positivo su come continuare a vivere a testa alta nonostante le mille difficoltà che si incontrano. La band ha suonato in diversi tour in Europa e Russia, dividendo il palco con artisti famosi e riscuotendo un ottimo successo sia dalla critica che dai sostenitori. Le loro esibizioni live sono di forte impatto, coinvolgenti.

Il concerto sammaritano è organizzato dalla Distrake Booking Agency, che costantemente promuove eventi musicali nel Casertano.

Tre guest faranno quindi da opening act al concerto degli Insane Therapy. I Turma Official sono una band napoletana sempre di death-metalcore. In formazione Raffaele Berisio (growl vocals), Lello Di Lorenzo e Giuseppe Cipollaro (chitarre), Fabrizio La Manna (basso) e Ciro Troisi (batteria). Sono invece di Eboli gli One Day in Fukushima. Il loro genere viene definito grindcore. Membri del gruppo sono Valerio alla voce e ai testi, Fabrizio alla chitarra, Vincenzo al basso e Cosimo alla batteria. Suonano insieme dal 2014. Hanno in comune la passione per le sonorità estreme.

E sono ebolitani anche i Wolfear, con Simone Ulino alla chitarra e voce, Nicola Fiorillo alla chitarra, paolo Scairato alla batteria e Michele Gigantino al basso. Il loro genere spazia tra heavy, groove e thrash metal. Nascono, come riferiscono stesso loro, nel 2012, dalle ceneri di altri progetti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10223 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Caserta. Ferdinando di Annibale Ruccello al Teatro Comunale

Claudio Sacco – Martedì 2 aprile 2019, ore 20.45 al Teatro Comunale  di Caserta Teatro Segreto presenta «Ferdinando» di Annibale Ruccello per la regia di regia Nadia Baldi. In scena Gea Martire (Donna

Comunicati

Conservatorio Benevento, è Rossella Vendemia il vicedirettore

-Rossella Vendemia, di Pignataro Maggiore, è stata nominata vicedirettore del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, dove, da alcuni anni, è docente titolare di cattedra di Accompagnamento Pianistico. L’incarico

Attualità

Scienze Agrarie e Forestali, una nuova laurea alla Vanvitelli

Maria Beatrice Crisci -L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ha istituito di recente la Laurea Triennale in Scienze Agrarie e Forestali presso il dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali,