La chef Marziale agli studenti del Ferraris, orgogliosa di voi!

La chef Marziale agli studenti del Ferraris, orgogliosa di voi!

Maria Beatrice Crisci

-«Questa esperienza mi ha fatto toccare con mano quanto sia efficiente e produttivo questo istituto. Sono davvero orgogliosa per questi ragazzi». Così Rosanna Marziale protagonista del meeting di cultura enogastronomica sui prodotti di eccellenza del territorio casertano organizzato all’Istituto Ferraris – Liceo del Gusto di Caserta a conclusione del percorso formativo. Percorso questo condotto dalla nota chef che da pochi giorni è anche docente alla Facoltà di Agraria di Portici della Federico II nell’ambito del corso di laurea in Scienze Gastronomiche Mediterranee.

«Voi ragazzi siete il nostro futuro», ha sottolineato soddisfatta del percorso svolto dai suoi studenti la dirigente scolastica Antonietta Tarantino.

Nel corso dell’incontro è stata presentata la Carta Marziale e sono intervenuti esperti di diversi settori dell’enogastronomia. Ad aprire i lavori i saluti dell’assessore alla Cultura Enzo Battarra. Queste le sue parole: «Il cibo è cultura. L’enogastronomia è competenza e creatività. Qui al Ferraris si impara a trasformare i saperi in sapori. La città di Caserta è fiera di questo istituto scolastico, dove c’è tanta progettualità innovativa che poi prende corpo, forma e gusto. Ed è il luogo dove i ragazzi fanno un percorso formativo che li porta anche a importanti opportunità lavorative. L’incontro di oggi è la conferma della capacità del Ferraris di aprirsi al territorio e dialogare con le eccellenze enogastronomiche dell’area casertana». A moderare i lavori Mimmo De Simone presidente dell’Associazione stampa.

Al tavolo con la chef ambasciatrice della Mozzarella di Bufala dop, Manuel Lombardi presidente della Coldiretti, Gennaro Testa del Consorzio mozzarella di bufala campana dop, Sasà Martucci della pizzeria i Masanielli, Maddalena Tessitore (Dogana golosa) esperta in maturazione della carne , Marco Merola della Pasticceria Contemporanea, Paola Mustilli dell’azienda Mustilli di Sant’Agata dei Goti. Quindi, il giovanissimo pizzaiolo del Monfortino Vincenzo De Caprio, ex alunno del Ferraris, vincitore del Trofeo Pulcinella per giovani pizzaioli.

Al termine della tavola rotonda la presentazione di alcuni prodotti di eccellenza del territorio da parte degli allievi che hanno seguito il corso tenuto dalla chef Marziale. E proprio lei ha annunciato, nel corso dell’evento, che alcuni di loro avranno modo di partecipare ad uno stage nel ristorante Le Colonne. L’incontro poi si è arricchito con la presentazione del volume «Viaggio nel territorio casertano tra storia, tradizione e devozione!». Un lavoro di ricerca e studio realizzato dall’esperto Stefano D’Alterio con il coordinamento della dirigente Tarantino e le professoresse Orefice e Correra. In chiusura poi il presidente De Simone rivolgendosi ai ragazzi e alla ragazze del Ferraris: «Il mio augurio è quello di diventare dei nuovi Monzù». Quindi, il goloso buffet realizzato dai giovani chef dell’Istituto Ferraris.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10213 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Reggia di Caserta, prima giornata europea dei Giardini storici

-Domani, domenica 26 aprile, la Reggia di Caserta promuove la prima Giornata europea dei Giardini  Storici, #EuropeanDayHistoricGardens. Il Complesso vanvitelliano è parte dell’European Route of Historic Gardens. L’associazione è stata fondata nel 2017 per

Primo piano

Il “mendicante”, torna alla Reggia il pastore trafugato

Luigi Fusco -Dopo quasi Quarant’anni torna alla Reggia di Caserta uno dei pastori trafugati, nel gennaio del 1985, dal Presepe di Corte.Il “mendicante”, questo il titolo del soggetto, è stato

Comunicati

Giacomo Matteotti. L’Italia migliore. Federico Fornaro a Marcianise

(Comunicato stampa) -Giovedì 23 maggio 2024, alle ore 18.00, nel Palazzo Tartaglione a Marcianise (Caserta), si presenta il libro “Giacomo Matteotti. L’Italia migliore” (Bollati Boringhieri Editore), in occasione del centenario del