La Convenzione di Nicosia al Mann, la tavola rotonda al museo
–Nuovi reati e nuove pene. La Convenzione di Nicosia e la nuova legge sui reati relativi al patrimonio culturale. Se ne discute martedì 3 maggio, alle 10, presso l’Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Interverranno il Direttore del MANN Paolo Giulierini, il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Giovanni Melillo e Daniela Savy dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Le conclusioni saranno a cura di Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte già Direttore della Scuola Normale di Pisa. Nel corso della tavola rotonda saranno esposti gli aspetti più importanti della Convenzione di Nicosia, il tratto internazionale sottoscritto nel 2017, a Nicosia nell’isola di Cipro, incentrato sui reati in materia di beni culturali e che ha come obiettivo precipuo il contrasto al traffico illecito e alla distruzione di beni culturali, nell’ambito dell’Organizzazione nella lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata. L’iniziativa è promossa dal Museo Archeologico Napoletano insieme all’Università Federico II, al progetto Obvia per il MANN-Out of Boundaries Viral Art Dissemination, ad Extramann e Openmann.
About author
You might also like
Il volo di Mia, un fumetto sui temi della violenza di genere
Magi Petrillo -Domani nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la presentazione online di «Il volo di Mia». E’ questo un fumetto sui temi della violenza di genere, domestica
Rinascono a Casertavecchia i fiori, il Borgo riparte dai colori
Luigi Fusco ph Caterina Fierro – Casertavecchia rinasce con i fiori… la ripartenza è l’evento promosso dal Soroptimist International – Club di Caserta, con il patrocinio del Comune di Caserta,
Biblioteca Bene Comune, il libro di Christian De Iuliis in piazza Gramsci
Pietro Battarra -«L’Architemario in quarantena. Prigionia oziosa di un architetto». E’ questo il titolo del libro di Christian De Iuliis che sarà presentato domani alle 19 in piazza Gramsci a
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!