La domenica delle Pro Loco, la ripartenza passa anche da loro
– Domenica 11 luglio verrà celebrata la quarta Giornata delle Pro Loco, iniziativa promossa dall’Unpli, l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia. Obiettivo della manifestazione sarà il tesseramento 2021 che verrà promosso attraverso manifestazioni destinate alla valorizzazione dei vari territori, come visite guidate nei borghi, esposizioni fotografiche, rassegne musicali, rievocazioni storiche e valorizzazione dei prodotti locali. Per quanto riguarda la Provincia di Caserta, il 50% circa delle Pro Loco, anche quelle non registrate sul sito ufficiale dell’Unpli, saranno attive per l’occasione con l’intento di rendere noto al pubblico la ripartenza delle loro attività.
A comunicare tale notizia è Maria Grazia Fiore, presidente UNPLI Caserta dal 2015, che, in merito, ha evidenziato: “Le Pro Loco casertane, come tutte le Pro Loco d’Italia, hanno sempre lavorato con passione alla loro missione, missione che, è meglio ricordare, riguarda la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio di appartenenza”. Aggiungendo, poi: “La lunga pausa di sospensione degli eventi, subita da tutti gli abitanti del nostro pianeta, ma che ha coinvolto il mondo del terzo settore, ivi comprese le Pro Loco, nell’aiuto al superamento della crisi pandemica, sta favorendo l’avvio di un nuovo percorso, nella consapevolezza che niente sarà mai come prima”.
Sempre la presidente Fiore ha dichiarato: “Domenica 11 luglio potrebbe rappresentare la linea di partenza di un percorso a nuovi ostacoli, che tutti riusciranno a superare brillantemente. Molto importante – ha, infine, affermato la stessa Fiore – è il Piano Regionale per il Turismo 2021, avviato dall’Assessorato al Turismo campano guidato dal professor Casucci”, in quanto sarà destinato all’avvio e al consolidamento di “collaborazioni con enti pubblici e privati” e le Pro Loco casertane potrebbero dare significativi “contributi dal basso” verso la definizione “dell’ambizioso PNRR/Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” previsto per la nazione intera. Per consultare tutte le iniziative messe in campo dalle Pro Loco casertane basterà consultare la pagina ufficiale di Facebook UNPLI-Caserta.
About author
You might also like
La banda della regina, Sante Roperto al Teatro Buon Pastore
Maria Beatrice Crisci -Sarà presentato sabato 4 dicembre alle 17 a Caserta nel Teatro Buon Pastore (piazza Pitesti), il nuovo libro di Sante Roperto. «La banda della regina» è il
012Factory ospita delegazione culturale albanese
“Sono tre protagonisti del mondo delle istituzioni culturali albanesi e siamo fieri di averli nostri ospiti qui a Caserta per sviluppare progetti innovativi ad alto tasso di tecnologia e per
Eduscopio. Liceo Manzoni, classico-les-linguistico è primato
-Eduscopio: l’indirizzo classico del liceo Manzoni batte ogni record, l’economico-sociale (LES) al primo posto ed il linguistico mantiene il primato per qualità dell’offerta formativa. È un risultato straordinario quello evidenziato