La Donna oltre l’8 marzo, incontro con don Antonello Giannotti
Roberta Greco -Nei giorni scorsi, presso la Parrocchia Nostra Signora di Lourdes, si è tenuto un altro incontro del Percorso di Formazione Civica ideato da Don Antonello Giannotti.
L’incontro, intitolato, «La donna oltre l’8 marzo, vita, S.T.E.M. e pensiero critico», si è incentrato sul concetto di Donna come VITA, di prevenzione e di resilienza, oltre che sull’approccio della donna al mondo della scienza e alle materie STEM.
La referente Matilde Pontillo ha dialogato con Angela Barbieri, autrice del libro «I giorni di marzo», che è intervenuta sul concetto di Donna e Vita, Virginia Venezia, ricercatrice di Ingegneria Chimica presso l’Università Federico II di Napoli, sulla formazione STEM dnlla donna nel XXI secolo, e con Carmen De Rosa, Sociologa e membro della Commissione Pari Opportunità del Comune di Caserta, che ha parlato del gender gap esistente in relazione alle discipline STEM.
L’incontro si è concluso con l’intervento di Don Antonello Giannotti che ha evidenziato l’importanza della prevenzione, dell’educazione familiare e della libertà di scelta della donna con riguardo allo studio e al lavoro, indicando questi come i tre insegnamenti da portare a casa per i ragazzi intervenuti del Liceo «A. Manzoni» e dell’Istituto «F. Giordani» di Caserta.
About author
You might also like
Consorzio Ricotta di Bufala Campana Dop, Sara Consalvo presidente
(Comunicato stampa) -È Sara Consalvo la nuova presidente del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop. Agronoma, 35 anni, mamma di due bambine, è la prima donna al vertice dell’organismo di
Trans’Alp 2024, al Manzoni si conclude con successo lo scambio culturale
(Comunicato stampa) -Oggi, al Liceo “A. Manzoni” di Caserta, diretto dal Dirigente scolastico Adele Vairo, è tempo di commiati, abbracci e anche di qualche lacrima. Dopo quattro settimane di permanenza
Bando Prometeo, la Fondazione Diana per i giovani
Pietro Battarra – E’ costante l’impegno della Fondazione Diana per i giovani. Vero è che il prossimo sabato 7 ottobre alle 11 nella sede di Confindustria Caserta, la Fondazione Mario Diana Onlus