La Fiat 500, la più amata dagli italiani. Raduno a Caserta
Claudio Sacco
– Ritorna l’appuntamento con la più amata dagli italiani ovvero la Fiat 500. Per domani sabato 8 e domenica 9 settembre, è in programma il secondo raduno di Fiat 500 d’epoca, “Caserta in 500 & visita alla Reggia”. Dopo il successo della prima edizione, il coordinamento di Caserta, capitanato dal fiduciario Domenico Filippella, ha deciso di offrire ai 500isti provenienti da ogni parte d’Italia, un vero e proprio soggiorno in Terra di Lavoro. Gli ospiti, infatti, dopo aver sistemato in bella mostra le auto negli spazi antistanti la Reggia, avranno l’opportunità di partecipare ad una visita guidata nel complesso vanvitelliano, organizzata per l’occasione. A seguire un happy hour di benvenuto ed una cena di gala presso il Real Borgo, che proporrà piatti tipici casertani. Domenica 9, sarà la volta del consueto giro delle bicilindriche per le vie del centro; poi il pranzo presso l’Oasi Park. “ll nostro ambizioso progetto – afferma Domenico Filippella – è stato accolto con entusiasmo dalla Soprintendenza, dalle Autorità competenti, dall’Associazione Campania Amica e dalla Coldiretti. Infatti, saranno istallati per l’occasione dei gazebo con i prodotti tipici del territorio. Un mio personale ringraziamento va al coordinamento di Caserta, che condivide con me la passione per la “mitica” spunto di aggregazione di grandi e piccini». «Un viaggio in 500 attraverso le eccellenze enogastronomiche casertane e la magnificenza della Reggia di Caserta è il leit motiv costante nell’organizzazione dei nostri eventi», afferma Daniela Rettore, coordinatrice dell’evento. ll raduno sarà dunque un’occasione di confronto tra collezionisti, ma darà l’opportunità di poter ammirare in una sola volta tutti i modelli di un’auto che, a quarant’anni dalla fine della sua produzione, è il vero mito del boom economico italiano, rappresentando la trasformazione di una nazione che usciva dalle macerie della guerra per vivere il suo più bel periodo.
About author
You might also like
Caserta, il Liceo Manzoni porta sul web il progetto Oxygen
Claudio Sacco -Venerdì 10 aprile, alle ore 19, il Liceo Scientifico “A. Manzoni”, diretto dalla Dirigente Adele Vairo, è con Oxygen, programma di informazione scientifica online e progetto educativo ideato
Cyberbullismo, quando le insidie si nascondono nella Rete
Interessante iniziativa al “Terra di Lavoro”. Nell’ambito della prevenzione e contrasto dei fenomeni di cyberbullismosi è svolto nell’aula magna dell’istituto Terra di Lavoro un incontro formativo, curato dalla professoressa Maria
AORN Caserta, in un giorno l’ospedale modulare diviene realtà
Maria Beatrice Crisci – Ha preso forma l’ospedale modulare che sta per affiancarsi al nosocomio casertano. In poche ore i tecnici specializzati hanno montato i prefabbricati che in pochi giorni