La Genesi di Salgado al Palazzo delle Arti di Napoli
Claudio Sacco
– Il più importante fotografo documentario del nostro tempo, Sebastião Salgado è l’autore di “Genesi”, il suo più grande lavoro, nato da un viaggio alla scoperta della bellezza nei luoghi più remoti del Pianeta.
La mostra è frutto della collaborazione di Civita Mostre con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e sarà in esposizione presso il PAN-Palazzo Arti Napoli, fino al 28 gennaio 2018. Genesi è un progetto partito nel 2003 ed è durato dieci anni, un canto d’amore per la terra e un monito per gli uomini. Un monito nato per realizzare un atlante antropologico del pianeta, ma anche un grido di allarme teso a sottolineare la necessità di salvaguardarlo, di cambiare il nostro stile di vita, di assumere nuovi comportamenti più rispettosi della natura e di quanto ci circonda, per preservare il suo futuro.
Con 245 eccezionali immagini che compongono un itinerario fotografico in un bianco e nero di grande incanto, la mostra racconta la rara bellezza del patrimonio unico e prezioso, di cui disponiamo: il nostro pianeta. Il percorso espositivo è diviso in cinque sezioni che ripercorrono le terre in cui Salgado ha realizzato le fotografie: “Il Pianeta Sud”, “I Santuari della Natura”, “L’Africa”, “Il grande Nord”, “L’Amazzonia e il Pantanàl”.
La maggior parte delle fotografie ritraggono straordinari paesaggi che ci regalano un mondo in cui natura ed esseri viventi vivono ancora in equilibrio con l’ambiente. Una parte del lavoro è rivolto agli animali che sono impressi nell’obiettivo attraverso un lungo lavoro di immedesimazione con i loro habitat. Un’attenzione particolare è riservata anche alle popolazioni indigene ancora vergini: gli Yanomami e i Cayapó dell’Amazzonia brasiliana; i Pigmei delle foreste equatoriali nel Congo settentrionale; i Boscimani del deserto del Kalahari in Sudafrica; le tribù Himba del deserto della Namibia e quelle più remote delle foreste della Nuova Guinea.
About author
You might also like
Festa del Cioccolato. E’ boom di presenze a Caserta
Pietro Battarra – «Il bilancio è estremamente positivo siamo felici dei numeri registrati, perché c’è stato un ulteriore incremento di visitatori, rispetto all’ultima edizione, pertanto il risultato ottenuto rende merito
Mozzarella di bufala, a settembre parte la road map del gusto
Maria Beatrice Crisci – Si apre una nuova, straordinaria, stagione di promozione per la mozzarella di bufala. Tanti gli appuntamenti, quasi da costituire una road map del gusto, dal “Cheese”
“Cartoline” da Napoli, Gino Licata live al Settembre al Borgo
Maria Beatrice Crisci -Il cantautore casertano Gino Licata sarà protagonista domani (sabato 11 settembre) nell’ambito del Settembre al Borgo. Infatti, per la rassegna la Mezzasera, l’appuntamento è alle ore 19 a Palazzo Buzzo
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!