La Genesi di Salgado al Palazzo delle Arti di Napoli
Claudio Sacco
– Il più importante fotografo documentario del nostro tempo, Sebastião Salgado è l’autore di “Genesi”, il suo più grande lavoro, nato da un viaggio alla scoperta della bellezza nei luoghi più remoti del Pianeta.
La mostra è frutto della collaborazione di Civita Mostre con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e sarà in esposizione presso il PAN-Palazzo Arti Napoli, fino al 28 gennaio 2018. Genesi è un progetto partito nel 2003 ed è durato dieci anni, un canto d’amore per la terra e un monito per gli uomini. Un monito nato per realizzare un atlante antropologico del pianeta, ma anche un grido di allarme teso a sottolineare la necessità di salvaguardarlo, di cambiare il nostro stile di vita, di assumere nuovi comportamenti più rispettosi della natura e di quanto ci circonda, per preservare il suo futuro.
Con 245 eccezionali immagini che compongono un itinerario fotografico in un bianco e nero di grande incanto, la mostra racconta la rara bellezza del patrimonio unico e prezioso, di cui disponiamo: il nostro pianeta. Il percorso espositivo è diviso in cinque sezioni che ripercorrono le terre in cui Salgado ha realizzato le fotografie: “Il Pianeta Sud”, “I Santuari della Natura”, “L’Africa”, “Il grande Nord”, “L’Amazzonia e il Pantanàl”.
La maggior parte delle fotografie ritraggono straordinari paesaggi che ci regalano un mondo in cui natura ed esseri viventi vivono ancora in equilibrio con l’ambiente. Una parte del lavoro è rivolto agli animali che sono impressi nell’obiettivo attraverso un lungo lavoro di immedesimazione con i loro habitat. Un’attenzione particolare è riservata anche alle popolazioni indigene ancora vergini: gli Yanomami e i Cayapó dell’Amazzonia brasiliana; i Pigmei delle foreste equatoriali nel Congo settentrionale; i Boscimani del deserto del Kalahari in Sudafrica; le tribù Himba del deserto della Namibia e quelle più remote delle foreste della Nuova Guinea.
About author
You might also like
La prima volta senza Fausto. Avion Travel, il retour a Caserta
Maria Beatrice Crisci – Happy Theatre, atto finale. Lunedì 8 gennaio il calendario di eventi natalizi approntato dal Comune di Caserta ha il suo gran finale con gli Avion Travel. L’appuntamento
L’amica geniale, piazza Dante è location della quarta stagione
Maria Beatrice Crisci – C’è anche lo storico Circolo Nazionale di piazza Dante a Caserta tra le location utilizzate per la quarta stagione della serie televisiva “L’amica geniale”. La prima
I Virtuosi di San Martino al Teatro Civico 14
Terzo appuntamento della nuova stagione teatrale al Teatro Civico 14 di Caserta, venerdì 23 dicembre alle ore 21, con il nuovo spettacolo del quintetto napoletano che riscrive alla sua maniera i