La mia foresta brucia, il libro e la mostra dell’artista Peppe Ferraro da Arterrima
Maria Beatrice Crisci -Un libro, una mostra. Presentato il volume “La mia foresta brucia”. È il volume realizzato dall’artista Peppe Ferraro, con testi di Raffaele Cutillo. L’evento nella sede di
Arterrima Contemporary, la galleria in corso Trieste 167 a Caserta diretta da Antonello Ricciardi.
Contemporaneamente è stata inaugurata la mostra personale di Peppe Ferraro proprio con le opere
fotografate nel libro. Pubblicato da Gutenberg, casa editrice d’arte a Salerno, il volume “La mia foresta brucia” si avvale della redazione di Carmine Vitale. Curatori sono Raffaele Cutillo e Peppe Iannotta, progetto grafico di Giovanni Izzo, che ha anche realizzato la maggior parte delle fotografie. Alla presentazione anche il critico d’arte Enzo Battarra.
L’opera centrale del ciclo “La mia foresta brucia” è costituito da un’installazione di alte stele
arse dal fuoco, cui si affianca una serie di lavori su superficie, dove è sempre il nero della
combustione a prevalere, seppure con inserti di terracotta e lampi di colore.
Peppe Ferraro è nato nel 1946 a Marcianise (Caserta) dove vive e lavora.
Dopo aver frequentato il Liceo Artistico ha completato gli studi presso l’Accademia delle
Belle Arti di Napoli.
Le sue prime esperienze pittoriche, sul finire degli anni 60, già denotano, nell’andamento di
una linea strutturale libera da canoni formali, la sua autonomia artistica tendenzialmente protesa
verso una pittura materica.
Negli anni si dedica alla sperimentazione fino a costituire con altri artisti casertani il
collettivo “Lineacontinua-Terra di Lavoro” che operava con interventi, happening, performance,
rassegne e dibattiti in tutta Italia.
Esauritosi l’impegno dell’arte nel sociale, recupera la naturale tendenza alla pittura puntando
l’interesse versa le realtà primigenie del proprio territorio: nasce da qui la serie di opere dedicate al
“muro” che anima la produzione passata e presente, in diverse e varie articolazioni.
Si consolida al contempo il “temadelnero”, direttrice dominante della sua pittura.
About author
You might also like
Ciak a Napoli per Sorrentino, alcune comparse sono casertane
Maria Beatrice Crisci – Il regista premio Oscar Paolo Sorrentino è a Napoli, impegnato da inizio estate per le riprese del suo nuovo film. Il set sul lungomare, riprese anche
Non solo Reggia. Weekend di cultura tra le due “Capua”
Luigi Fusco -Non solo Reggia. Il ponte del 2 giugno e la prima domenica gratuita del mese hanno favorito anche alcuni siti culturali minori della provincia di Caserta. A riscuotere
Reggia, riapertura tra audio racconti e nuovo regolamento
Visita all’insegna della suggestione con gli audio racconti delle bellezze del Parco Reale e del Giardino Inglese. La Reggia di Caserta è pronta ad accogliere i suoi pubblici. Seppur con le rigide limitazioni