La mostra “Pompeii”, da Napoli al National Museum di Tokio
-Le antichità di Pompei nel segno del “Sol Levante”. Attesissima la mostra itinerante “Pompeii” al National Museum di Tokio, esposizione realizzata con 160 pezzi provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Fino a dicembre 2022 sarà, inoltre, possibile vedere i reperti archeologici del MANN in giro presso alcune prefetture del Giappone: di Kyoto, Miyagi e Fukuoka. I preziosi manufatti antichi pompeiani saranno difatti presenti al Kyoto City Kyocera Museum of Art e al Kyushu National Museum. L’inaugurazione di “Pompeii” al Tokyo National Museum ha un’importante valenza simbolica, in quanto per tutto il 2022 verrà celebrata la ricorrenza del 150esimo anno dalla fondazione del museo stesso, la più antica istituzione culturale del paese specializzata nella tutela e nella valorizzazione delle glorie giapponesi e asiatiche. Con la mostra “Pompeii” si rinsalderanno i legami tra le radici storiche dell’Occidente e dell’Oriente, nell’ottica di rilancio delle grandi esposizioni in un periodo ancora segnato dal Covid-19. Articolato il framework di sinergie istituzionali che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Al riguardo, due anni fa, il MANN ha siglato una Convenzione Quadro con il Tokyo National Museum con l’obiettivo di valorizzare, attraverso una grande mostra in Giappone, la conoscenza della cultura delle antiche città vesuviane.
Nell’ambito della promozione politica delle relazioni internazionali, attuata dal Ministero della Cultura, è stato poi sviluppato il programma scientifico dell’esposizione che ha interessato anche la cooperazione del Ministero della Cultura Giapponese, dei Musei di Tokyo, Fukuoka e Kyoto, dell’Ambasciata d’Italia a Tokyo e della Fondazione Italia-Giappone. Il percorso espositivo è stato, invece, realizzato in collaborazione con Pompeii – Parco Archeologico, istituzione già impegnata nella divulgazione della conoscenza delle antichità vesuviane a livello internazionale. La mostra è stata, inoltre, organizzata dal quotidiano nipponico The Asahi Shimbun e dalla NHK Promotions Inc/Nippon Hoso Kyokai – Japan Broadcasting Corporation.
About author
You might also like
Accademia Yamaha, giovani pianisti protagonisti del Concerto di Natale
Maria Beatrice Crisci – «È stato un altro pomeriggio di grande emozione per tutti noi, ma soprattutto per i nostri allievi». È soddisfatta Mena Santacroce, direttrice dell’Accademia Musicale Yahama. Queste
Ethnos, alla Reggia di Portici il concerto dei Fratelli Mancuso
-La XXVI edizione di Ethnos entra nel vivo questo week end con tre concerti esclusivi. Il festival internazionale di musica etnica ideato e diretto da Gigi Di Luca, in corso di svolgimento in
Ritorna Earth Hour , l’appuntamento è per sabato 26 marzo
– Sabato 26 marzo alle 20,30 torna Earth Hour – Shape our Future (https://www.wwf.it/pandanews/clima/il-26-marzo-alle-2030-scatta-lora-della-terra). L’evento globale del WWF senza frontiere per un futuro più sicuro, giusto e sostenibile per tutti. Anche in