La Notte Europea dei Musei.Visite agli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta

La Notte Europea dei Musei.Visite agli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo il 21 maggio aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM aprendo con ingresso al prezzo simbolico di 1 euro dalle 19,30 alle 22,30, numerosi monumenti, musei e aree archeologiche statali.
La Reggia di Caserta partecipa al progetto con il prolungamento della visita agli Appartamenti Storici, alla collezione Terrae Motus e la sezione permanente sui “Disegni & Modelli” e con una serie di attività lungo tutto il percorso di visita:
nel Vestibolo inferiore la performance teatrale “L’assamme ‘fa a ‘DDio” di Salvatore di Giacomo  a cura del Liceo scientifico A. Diaz Caserta;
nella Sala di Alessandro il concerto per soprano, piano e violino a cura dell’Ensemble “ I musici”;
nelle Sale dell’800 incursioni teatrali sulla vita a corte a cura del “Teatro Fabbrica Wojtyla”;
nelle Sale dell’700 la performance teatrale “Ferdinando e Carolina” a cura della Compagnia teatrale “Il Demiurgo”;
nella Sala dei Fasti Farnesiani una performance di danza in abiti d’epoca “Gran Ballo dei Borbone” a cura dell’Associazione Culturale Società di Danza Napoli;
nella Cappella Palatina il concerto del Quartetto d’archi del Teatro San Carlo di Napoli Fondazione Musica Insieme.
I visitatori potranno condividere la “Notte Europea dei Musei” con i loro smartphone o tablet usando sui social network l’hashtag #allareggiaconNoi.
Fonte: Comunicato stampa 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8970 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Economia

Caserta, la conferma di De Simone alla Camera di Commercio

Maria Beatrice Crisci – “Avete costruito qui le condizioni migliori per affrontare le sfide del futuro. Caserta è una gran bella realtà della Campania che merita attenzione e di avere uno

Scuola

Un week end porte aperte al Liceo Artistico “San Leucio”

Pietro Battarra  – Week end porte aperte al Liceo Artistico San Leucio. Due giorni da non perdere, sabato 14 e domenica 15 dicembre, per chi vuole conoscere da vicino come

Spettacolo

Piccolo Teatro Cts, arriva la comicità di Elio Angelini

Pietro Battarra – “Preciso, conciso e circonciso”. Ecco il titolo del secondo appuntamento della nuova stagione teatrale del Piccolo Teatro Cts di via Louis Pasteur 6 a Caserta, zona Centurano. Dopo