La Reggia è museo verde, visite al Bosco e al Giardino Inglese
Comunicato stampa

– Nuovi percorsi di conoscenza del Parco Reale. Da domani, mercoledì 24 giugno, parte l’iniziativa di sensibilizzazione “Conosciamo il Museo verde”. Tutti i giorni, ad eccezione del martedì (giorno di chiusura settimanale della Reggia di Caserta), dalle 12 alle 16, sarà possibile partecipare a percorsi di conoscenza di due dei luoghi più emblematici del Parco Reale: il Bosco vecchio e il Giardino Inglese.
Grazie ad una mirata attività di valorizzazione del Parco Reale e del Giardino Inglese, nata dalla collaborazione tra Reggia di Caserta e Ales spa, i visitatori potranno approfondire i caratteri di originalità e le curiosità del patrimonio scultoreo, storico e vegetale del Museo verde.

L’iniziativa è rivolta a tutti i fruitori del Complesso vanvitelliano. L’obiettivo è quello di ispirare una nuova modalità di godimento del Parco Reale anche da parte dei suoi visitatori più assidui e affezionati, gli abbonati. Come preannunciato, infatti, nel corso dei prossimi mesi sarà ampliata l’offerta dell’Istituto museale con proposte culturali ed educative per adulti e bambini, anche mediante l’organizzazione di spazi destinati ad attività ricreative.
Un’occasione per vivere e osservare questi immensi spazi verdi da una nuova prospettiva. Scrigno di un fragile patrimonio vivente, il Parco Reale era non solo luogo di delizia e di svago dei regnanti ma anche spazio sociale e produttivo, punto di riferimento di un vasto territorio. Tre i percorsi: uno al Bosco vecchio e Castelluccia (esterni); due al Giardino Inglese e il Criptoportico.
Le partenze dalla Castelluccia e dall’ingresso del Giardino Inglese, per gruppi di massimo 15 persone, avverranno ogni 30 minuti a partire dalle 12 con ultimo appuntamento alle 16. I gruppi verranno formati sul posto, al momento. Non è prevista prenotazione. La partecipazione all’iniziativa rientra nel costo ordinario del biglietto/abbonamento.
About author
You might also like
Casolla e l’Addolorata, è l’Anno Giubilare dell’Arciconfraternita
Luigi Fusco – È iniziato ufficialmente l’Anno Giubilare dell’Arciconfraternita Maria Santissima Addolorata in Casolla di Caserta. Inaugurato lo scorso 2 febbraio, l’evento giubilare si concluderà nel 2022. Sarà un’occasione importante
Real Sito di Carditello. Le api a controllo dell’ambiente
(Claudio Sacco) – Le api in difesa dell’ambiente e in particolare del territorio intorno alla Reggia di Carditello. E’ stata infatti inaugurata la centralina di biomonitoraggio per il controllo della
I Dialoghi di Carditello. Una festa tra cultura, territorio e natura
Pietro Battarra – Il Real sito di Carditello ritorna ad animarsi con iniziative di ampio respiro culturale. Due giornate, sabato 12 ed domenica 13 maggio, che vedranno Carditello aprirsi alla storia con una
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!