La Reggia sale nella #domenicalmuseo, 15.109 i visitatori
Maria Beatrice Crisci -Sono stati 15.109 i visitatori della Reggia di Caserta in questa #domenicalmuseo. Il Palazzo Reale è terzo dopo il Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio con 23.111 vivitatori e il Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei con 23.648. Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, così commenta i primi dati provvisori dell’appuntamento con la #domenicalmuseo di marzo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. “Frequentare con consuetudine i musei della propria città, andarci spesso per contemplare con la dovuta propensione d’animo non l’intera collezione ma alcune opere, di volta in volta diverse, fermarsi a meditare nelle sale di una galleria o tra i resti di un sito archeologico respirando il bello e l’assoluto che ne promanano: questo è lo spirito delle domeniche al museo, in cui i cittadini si possono riappropriare liberamente delle radici della comunità in cui vivono e riscoprirne il senso più intimo. Il successo della gratuità dei luoghi della cultura nella prima domenica del mese, confermata anche oggi, è la testimonianza di quanto gli italiani amino il proprio patrimonio culturale e ne facciano elemento fondamentale della propria identità nazionale”.
About author
You might also like
Formazione. La Reggia protagonista di Toolkit for Museum
Luigi Fusco -La Reggia di Caserta è tra le istituzioni culturali protagoniste di #ToolkitForMuseum, la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali promotrice di un percorso formativo destinato ai
Mettilo in agenda! Gli eventi nel week end scelti a Ondawebtv
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il weekend? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano nei giorni 6, 7 e 8 maggio. 6 Maggio 🔖Dalle ore
Cineforum in villetta, le due serate del Comitato Parco Aranci
Roberta Greco -Il Comitato Parco Aranci ha organizzato il «Cineforum in villetta». Due le serate organizzate, da trascorrere insieme per vivere e condividere lo spazio verde della villetta (villa Santa