La responsabilità dei vivi, Rossella Scialla alla Biblioteca diocesana
Roberta Greco -Venerdì 3 gennaio, alle ore 17, sarà presentato alla Biblioteca Diocesana di Caserta, in Piazza Duomo, il primo romanzo della casertana Rossella Scialla dal titolo: La responsabilità dei vivi.
Con questo romanzo l’autrice, filosofa e docente, pone all’attenzione dei lettori una riflessione
rivolgendosi, con garbo, raffinatezza e appassionata immaginazione, alla coscienza di ognuno sul
tema etico delle responsabilità individuali dopo aver perso un’amica, salita in cielo.
Il romanzo racconta di quattro donne trentenni, Rossella, Lidia, Natalia e Marzia, che partono da
Napoli dirette a Palermo per partecipare al funerale di una loro amica.
La narrazione si sviluppa come una confessione esistenziale, in cui Rossella si chiede che senso
avrà il tempo che trascorrerà in assenza della sua amica e si interroga sulla sua prematura morte.
Il romanzo ripercorre l’infanzia di Rossella, le paure che ha vissuto e che sono riemerse dopo la
perdita subita, e il tentativo di fare ordine nel caos dei suoi sentimenti, rendendosi però conto che
l’ignoto è un elemento inevitabile della vita.
L’evento, in cui dialogherà con l’autrice la giornalista Olga Campofreda, è aperto al pubblico.
About author
You might also like
Un Borgo di Libri, la scrittrice Dacia Maraini ritorna a Caserta
Redazione – Ritorna a Caserta la scrittrice Dacia Maraini, vincitrice del Premio Strega e Campiello, una delle muse della letteratura italiana. Sabato 9 marzo la scrittrice incontra la città per
Via Crucis. La Sacra Rappresentazione si rinnova a Capua
Luigi Fusco -Si rinnova a Capua l’appuntamento con la Sacra Rappresentazione della “Via Crucis” in occasione della Domenica delle Palme. L’evento è per domenica 2 aprile, alle 20.00, presso la
Capua, atteso l’arrivo della reliquia di Sant’Antonio di Padova
Luigi Fusco -Il prossimo 10 agosto sarà per i fedeli di Capua una giornata di grande giubilo in quanto giungerà in città una reliquia di Sant’Antonio di Padova. Ad accogliere