La strada dell’arte, una targa per ricordare Fausto Mesolella
-Questo pomeriggio alle 15,30 sarà inaugurata sul corso Trieste di Caserta una targa commemorativa ai piedi dell’albero dedicato a Fausto Mesolella, il compianto chitarrista, compositore e arrangiatore scomparso prematuramente cinque anni fa, il 30 marzo del 2017. Proprio oggi avrebbe compiuto 69 anni. Accanto alla targa anche l’opera che riproduce il quadro che l’artista Bruno Donzelli ha voluto realizzare proprio per celebrare il musicista casertano. La targa è sistemata davanti all’albero che è stato piantato per ricordare Fausto e il legame con la sua città. L’iniziativa è stata voluta da un gruppo di amici di Fausto Mesolella che oggi si ritroveranno tutti insieme per ricordare, nel giorno del suo compleanno, un amico che non c’è più. Appuntamento dunque davanti al Bar Serao. Il titolare, Giacomo Serao è uno dei promotori dell’iniziativa. #suoneròfinoafartifiorire #lalberodiFausto #latargadiFausto.
About author
You might also like
Alla scoperta dei mulini di Triflisco, c’è Arianova nel borgo
Maria Beatrice Crisci -L’associazione culturale «La teca bellonese» ha organizzato per mercoledì 11 agosto l’evento «Il borgo dei Mulini a Triflisco. Una storia cantata e illustrata». L’iniziativa si terrà nell’antico Mulino
D’Addio, talento del fashion design. Sta scritto su Vogue!
(Beatrice Crisci) – “Veramente sta scritto su Vogue” è un film realizzato nel 1984 da Attilio Del Giudice, un protagonista assoluto della cultura all’ombra della Reggia. Quel titolo diventa oggi
Convegno su etica e libertà, Tony Laudadio legge Dostojewskij
(Pietro Battarra) – “Il Grande Inquisitore: libertà ed etica in Dostojewskij”. Questo il tema dell’incontro che si terrà domani venerdì 10 marzo alle ore 18,30 presso la Chiesa Evangelica della Riconciliazione
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!