La Vanvitelli protagonista della Notte Europea dei Ricercatori
Claudio Sacco
– A Caserta sarà l’Università Vanvitelli protagonista della Notte Europea dei Ricercatori. L’appuntamento è per il 27 settembre. E’ organizzato da SHARPER, l’evento che porta la Notte europea dei Ricercatori in 12 capoluoghi di provincia di 8 regioni per raccontare la passione, le scoperte e le sfide dei ricercatori attraverso più di 600 attività tra mostre, spettacoli, concerti, giochi, conferenze e centinaia di altre iniziative rivolte al grande pubblico e realizzate da oltre 4000 ricercatori. Il programma completo della Notte dei Ricercatori sarà presentato martedì 24 settembre alle ore 12 al Teatro di Corte della Reggia di Caserta. A Caserta l’evento è coordinato dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, che quest’anno parteciperà con tutti i suoi Dipartimenti. Gli eventi della Notte, infatti, spazieranno dall’astrofisica alle tecniche di investigazione, arrivando fino alla reintepretazione degli spazi abitativi. Il viaggio nel mondo della ricerca farà una sosta lunga una notte in uno dei cortili della maestosa Reggia di Caserta dove i ricercatori dell’Università Vanvitelli, insieme a quelli dell’INFN, del CIRA, del CNR, di INNOVA e ancora con ARPAC e Polizia Scientifica, i Restauratori della Reggia di Caserta, gli astrofili dell’UMAC, ci mostreranno le meraviglie e i segreti nascosti del nostro Universo vicino e lontano, studiati attraverso le tecnologie più avanzate. Il visitatore sarà trasportato dai ricercatori negli universi di studio per scoprire la bellezza della matematica, essere affascinati dall’astrofisica, osservare il cielo e le sue meraviglie, scoprire le ultime frontiere della biologia, esplorare i meandri della psiche, avventurarsi nel mondo della domotica e della robotica, fare un viaggio nella letteratura dal passato al presente. I visitatori potranno inoltre esplorare da diverse angolazioni gli universi della comunicazione e del diritto, dell’alimentazione, dello sport, provare a sentirsi detectives per una notte indagando sulla scena del crimine. Ci sarà spazio anche per i più piccoli con letture dedicate alle scienze e giochi da tavolo.
About author
You might also like
Spettacolo e sorrisi al Tie-break del cuore
Sport, comicità, momenti di riflessione e soprattutto tantissima beneficenza: questo è stato il ‘Tie-break del cuore’, l’evento organizzato dalla Clendy Spa in collaborazione con l’Ail, l’associazione italiana lotta alle leucemie
Laceno d’oro, anteprima estiva con omaggio a Rossellini
Pietro Battarra – Parte stasera l’anteprima estiva del festival Laceno d’oro, giunto alla 42esima edizione. Lo storico festival internazionale “del cinema del reale” di Avellino è in programma il prossimo dicembre.
A Pozzuoli il Premio Paolo Villaggio, le scuole protagoniste
-Torna a Pozzuoli il 21 ottobre prossimo, il Premio Letterario Paolo Villaggio. E’ questa la manifestazione che intende premiare, nel campo della letteratura umoristica, i giovani autori e autrici delle scuole secondarie