La Vanvitelli protagonista della Notte Europea dei Ricercatori

La Vanvitelli protagonista della Notte Europea dei Ricercatori

Claudio Sacco

 – A Caserta sarà l’Università Vanvitelli protagonista della Notte Europea dei Ricercatori. L’appuntamento è per il 27 settembre. E’ organizzato da SHARPER, l’evento che porta la Notte europea dei Ricercatori in 12 capoluoghi di provincia di 8 regioni per raccontare la passione, le scoperte e le sfide dei ricercatori attraverso più di 600 attività tra mostre, spettacoli, concerti, giochi, conferenze e centinaia di altre iniziative rivolte al grande pubblico e realizzate da oltre 4000 ricercatori. Il programma completo della Notte dei Ricercatori sarà presentato martedì 24 settembre alle ore 12 al Teatro di Corte della Reggia di Caserta. A Caserta l’evento è coordinato dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, che quest’anno parteciperà con tutti i suoi Dipartimenti. Gli eventi della Notte, infatti, spazieranno dall’astrofisica alle tecniche di investigazione, arrivando fino alla reintepretazione degli spazi abitativi. Il viaggio nel mondo della ricerca farà una sosta lunga una notte in uno dei cortili della maestosa Reggia di Caserta dove i ricercatori dell’Università Vanvitelli, insieme a quelli dell’INFN, del CIRA, del CNR, di INNOVA e ancora con ARPAC e Polizia Scientifica, i Restauratori della Reggia di Caserta, gli astrofili dell’UMAC, ci mostreranno le meraviglie e i segreti nascosti del nostro Universo vicino e lontano, studiati attraverso le tecnologie più avanzate. Il visitatore sarà trasportato dai ricercatori negli universi di studio per scoprire la bellezza della matematica, essere affascinati dall’astrofisica, osservare il cielo e le sue meraviglie, scoprire le ultime frontiere della biologia, esplorare i meandri della psiche, avventurarsi nel mondo della domotica e della robotica, fare un viaggio nella letteratura dal passato al presente. I visitatori potranno inoltre esplorare da diverse angolazioni gli universi della comunicazione e del diritto, dell’alimentazione, dello sport, provare a sentirsi detectives per una notte indagando sulla scena del crimine. Ci sarà spazio anche per i più piccoli con letture dedicate alle scienze e giochi da tavolo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10447 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Agrorinasce. Visita della Console degli Stati Uniti Tracy Roberts-Pounds

(Comunicato stampa) -La Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli Tracy Roberts-Pounds nella giornata del 15 marzo 2024 si è recata in visita ad Agrorinasce- Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del

Primo piano

17 maggio, è la Giornata Internazionale contro l’omofobia

Claudio Sacco -Oggi 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Istituita nel 2007 dall’Unione Europea per condannare le discriminazioni che ancora moltissime persone

Primo piano

Inside. Musica elettronica e rock, settima edizione a Caserta.

Claudio Sacco – Sabato 13 gennaio alle ore 21 al Teatro Izzo di Caserta appuntamento con la settima edizione di Inside – dove tutto è soggettivo. L’edizione 2018 sarà dedicata a quella