La Vergine Addolorata incoronata, Casolla in udienza dal Papa
– Giubilo per la comunità cristiana casollese e trepidante attesa per i fedeli che mercoledì 29 settembre prenderanno parte all’udienza con Papa Francesco. Guidati da don Nicola Lombardi, arciprete di Casolla-Mezzano-Piedimonte e Staturano, storiche borgate del circondario tifatino di Caserta, un nutrito gruppo di casollesi si recherà a Roma per assistere all’Incoronazione dell’effige della Vergine Addolorata di Casolla. “Abbiamo chiesto a Papa Francesco di incoronare la sacra e venerata immagine della Vergine Addolorata, custodita dall’Arciconfraternita, in questo speciale Anno Giubilare (2021-2022) – ha riportato don Nicola Lombardi nel programma dell’evento – a sugello della secolare devozione della nostra comunità a Maria Santissima”. I pellegrini giungeranno a Città del Vaticano alle prime luci dell’alba e presto verranno ricevuti dal pontefice. A seguire si sposteranno al Santuario del Divino Amore per pregare e omaggiare la sacra e miracolosa icona della Madonna. In serata torneranno a Casolla, dove la comunità accoglierà l’adorata immagine dell’Addolorata Incoronata. Presso la chiesa di San Lorenzo Martire si svolgerà, poi, la Celebrazione Eucaristica di Ringraziamento per il lieto evento compiuto.
About author
You might also like
Patologie di genere. Un convegno all’Ordine dei Medici
Maria Beatrice Crisci -«Patologie di genere: spunti e riflessioni per una mirata sorveglianza sanitaria». È questo il tema del convegno in programma per sabato 25 gennaio nella sede dell’Ordine dei Medici di
“Noi vivi”, il ricordo delle Quattro Giornate di Napoli
Domenica 25 settembre alle ore 19,15 e alle 21 andrà in scena “Noi vivi”, uno spettacolo storico itinerante di NarteA sul palco naturale della Galleria Borbonica di Napoli, noto circuito sotterraneo partenopeo e reale testimonianza di diverse epoche
Libri in Redazione. Renato Gabriele: Appena ieri eravamo felici
Maria Beatrice Crisci – Libri in redazione consiglia oggi il romanzo «Appena ieri eravamo felici» di Renato Gabriele, selezione al Premio Campiello 2014. Edizioni genesi. Il romanzo racconta la storia