La vida loca. Al Circolo Posillipo il libro di Adolfo Mollichelli
Claudio Sacco ph Pino Attanasio
–
Grande successo al Circolo Posillipo per il libro “la Vida Loca: con Diego a Siviglia” di Adolfo Mollichelli, edito da Maurizio Cuzzolin. Relatore Gianfranco Coppola giornalista della Rai, impeccabile e spigliato regista della serata. Dopo il saluto di Vincenzo Semeraro, presidente del sodalizio posillipino, l’editore ha illustrato il piano dell’opera. Bruno Pezzella, docente e saggista nonché editor, ha tratteggiato i contenuti del testo soffermandosi sulla personalità dell’autore. Presenti in sala, tra il pubblico anche ex calciatori: Vincenzo Montefusco, Faustino Cané, Gianni Improta, Elpidio Trepiccione, Josè Alberti. L’autore Adolfo Mollichelli, storico inviato speciale de Il Mattino, ha alternato ricordi ad aneddoti del periodo sivigliano di Diego, del ritorno al calcio giocato del pibe dopo un periodo buio della sua esistenza. Momenti di autentica commozione hanno accompagnato il ricordo di Carletto Iuliano, storico addetto stampa del Napoli degli anni d’oro. In sala, la figlia Raffaella Iuliano, insieme con Taisia Raio figlia del rimpianto collega Vittorio. Un autentico happening tra parenti, amici, colleghi. Il libro sarà presentato prossimamente anche in diverse librerie di Napoli. Oltre che a Caserta, Roma, Milano. Naturalmente non mancherà la tappa in costiera tra Sorrento e Positano.

About author
You might also like
Una parola al mese: Infox, le fake news secondo i francesi
Nicla Mercurio *Dottorato in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche Università degli Studi di Napoli “Parthenope” -È innegabile che internet annoveri, fra i suoi vantaggi, la possibilità di reperire velocemente e a
Giornate Europee del Patrimonio. C’è il Belvedere di San Leucio
La città di Caserta, attraverso il Museo della Seta del Belvedere di San Leucio, ha aderito alle “Giornate Europee del Patrimonio 2016”, in programma per il 24 e il 25
Benvenuto, autunno! OndaWebTv pronta per la nuova stagione
Enzo Battarra – È autunno! L’estate è un ricordo, le vacanze – per chi ha avuto la possibilità di goderne – comunque sono concluse. La riapertura delle scuole segna il ritorno
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!