L’anatra all’arancia, al Comunale Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli
Redazione -Il Teatro Comunale di Caserta si prepara ad accogliere un nuovo week end di spettacoli. Infatti, da venerdì 6 a domenica 8 dicembre al Costantino Parravano di Caserta (info 0823444051)- (venerdì ore 20.45, sabato ore 19.00, domenica ore 18.00) la Compagnia Moliere in coproduzione con Teatro Stabile di Verona presentano Emilio Solfrizzi, Carlotta Natoli in L’anatra all’arancia di W. D. Home e M. G. Sauvajon con Ruben Rigillo, Beatrice Schiaffino e con Antonella Piccolo regia Claudio Greg Gregori scene Fabiana Di Marco costumi Alessandra Benaduce disegno luci Massimo Gresia
Sabato 7 dicembre alle ore 17.00, sempre al Teatro Comunale di Caserta, Emilio Solfrizzi, Carlotta Natoli e la compagnia saranno ospiti del ciclo di incontri “Salotto a Teatro”, condotti dalla giornalista Maria Beatrice Crisci.
“L’Anatra all’Arancia” è un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le mette a nudo a poco a poco e il cinismo lascia il passo ai timori, all’acredine, alla rivalità, alla gelosia; in una parola all’Amore, poiché è di questo che si parla.
“L’Anatra all’Arancia” è una commedia che ti afferra immediatamente e ti trascina nel suo vortice di battute sagaci, solo apparentemente casuali, perché tutto è architettato come una partita a scacchi.
La trasformazione dei personaggi avviene morbida, grazie a una regia che la modella con cromatismi e movimenti talvolta sinuosi, talvolta repentini, ma sempre nel rispetto di un racconto sofisticato in cui le meschinità dell’animo umano ci servano a sorridere, ma anche a suggerirci il modo di sbarazzarsene.
About author
You might also like
Belvedere. Visite teatralizzate, inaugurato il Salone del Corteo
Maria Beatrice Crisci -È stato inaugurato il nuovo percorso di visita del Museo della Seta del Belvedere di San Leucio. Accompagnati dai personaggi delle visite teatralizzate, in anteprima istituzioni e
Da Mosca a Roma. L’arte spagnola in mostra al Cervantes
Claudio Sacco – E’ per domani alle 18,30 a Roma il vernissage della mostra dedicata all’arte spagnola degli anni Cinquanta e Sessanta, dal titolo “La poética entre abstracción y figuración”. Per l’occasione
Il Presepe Vivente nell’antico borgo di Vaccheria
(Redazione) – Tutto pronto per la rappresentazione del Presepe Vivente del ’700 napoletano che si svolge nel centro storico del borgo di Vaccheria, che sorge in un’incantevole vallata, immerso nel