L’app “Immuni” entra nel vivo, da oggi attiva in tutta Italia
Da oggi l’app Immuni, per il tracciamento dei contagi da Covid 19, potrà essere scaricata in tutta la Penisola. Dopo una settimana di sperimentazione in quattro regioni – Liguria, Abruzzo, Marche e Puglia, – l’app è dunque entrata nel vivo. Sul sito predisposto dal ministero dell’Innovazione sono disponibili tutte le informazioni, nella sezione Faq, sul funzionamento di Immuni, che è disponibile per smartphone con sistema operativo Android (90% dei modelli compatibili, secondo Google) e iOS di Apple (compatibili gli iPhone aggiornati a 13.5 e superiori).
Sono 2 milioni e 200mila gli italiani che l’hanno già scaricata e da oggi partirà una massiccia campagna di comunicazione.

L’app Immuni lavorerà completamente sul sistema creato ad hoc da Apple e Google per le notifiche ma anche per la gestione dell’intero funzionamento. Questo significa che non verrà mai utilizzato il GPS per la gestione della localizzazione dell’utente ma verrà usato il Bluetooth e questo permetterà di avere la massima sicurezza a livello di localizzazione dell’utente.
E’ questo un passo fondamentale perché gli utenti che la utilizzeranno non condivideranno mai alcun tipo di dato personale che verrà invece sostituito da codici ID del tutto anonimi che non verranno mai associati a nomi di persone o tanto meno a numeri di telefono o altri dati riconducibili alla persona fisica che utilizza l’app.
About author
You might also like
Si uniscono i Gal Taburno e Fortore. Obiettivo sviluppo
Il Gal Taburno e il Gal Fortore si uniscono per rendere più competitivi i rispettivi territori in vista della nuova programmazione del Piano di Sviluppo Rurale della regione Campania. A
Neapolitan Folk, al Carditello Festival in scena i Terrasonora
Maria Beatrice Crisci -La Reggia di Carditello rinasce dalla grande musica e dalle incursioni teatrali, nel segno del Grand Tour e della promozione del territorio. Il ricco programma del Carditello Festival che ha trasformato
Finanza agevolata. I bandi aperti. I commercialisti informano
Maria Beatrice Crisci – «Il convegno sugli strumenti di finanza agevolata per le PMI è stato preparato dalla commissione Finanza d’impresa e start up del nostro Ordine per presentare ai
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!