L’Area Sanremo Tour fa tappa al Centro Campania
Claudio Sacco
– L’Area Sanremo tour 2017 fa tappa venerdì 18 agosto al Centro Commerciale Campania di Marcianise alle porte della città della Reggia. Una location, quella del Campania, dove oltre al classico shopping, c’è la possibilità per i visitatori di assistere e partecipare ad eventi di musica, spettacolo, intrattenimento e a lodevoli iniziative sociali e culturali.
Quale occasione migliore in uno spazio da vivere e condividere sarà lo svolgimento a partire dalle ore 20, della kermesse canora di Area Sanremo Tour, in piazza Campania. L’unico concorso ufficiale itinerante che, a titolo gratuito, offre la possibilità ai giovani di potersi esibire sul palco con una cover o un brano inedito. Nel ruolo di giudici tra gli altri: Ornella Di Benedetto, soprano, Angela Gragnaniello, soprano, Cristian Faro, cantautore, che valuteranno i partecipanti in gara. Coloro che risulteranno idonei, avranno l’opportunità di accedere ad Area Sanremo, dove poi verranno scelti i concorrenti per la sezione giovani della manifestazione canora più prestigiosa d’Italia: Il festival di Sanremo 2018. L’organizzazione del concorso su scala nazionale è stata affidata dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, ad Anteros Produzioni S.r.l. Continua inesorabile l’impegno in Campania dell’architetto Emma Malinconico, dello Studio Kreativ S.r.l. che gestisce le tappe locali, e che si occuperà anche della finale regionale del tour. Individuare potenziali talenti e veicolarli affinchè inseguano il sogno di trovare uno spazio nel panorama musicale italiano, è una delle priorità del Maestro Vincenzo Sorrentino; stimato pianista, compositore e direttore d’orchestra, a cui è stata affidata la direzione artistica. La serata vedrà la presenza non solo in veste di giurato ma come ospite d’eccezione, del cantautore e musicista Cristian Faro, che emozionerà il pubblico presente con il suo brano che affronta il difficile e drammatico tema dell’autismo. “Nessuno è diverso, siamo tutti uguali, abbiamo tutti un cuore per metterci le ali e meritiamo tutti pace, amore e libertà. Voglio un mondo dove tutti hanno le stesse opportunità” Sono solo alcune delle profonde parole contenute nel testo, volto a sottolineare che non esistono barriere ma solo un cuore che pulsa e un’anima che parla così come la musica acquisisce valore perchè accomuna e sensibilizza. Condurrà l’evento il presentatore Flavio Massimo.
About author
You might also like
Roccaromana. Tagliariegli e Ciceri, la sagra è servita
Maria Beatrice Crisci – La Pro Loco di Roccaromana ha organizzato la 12ma edizione della Sagra Tagliariegli e Ciceri. Da questa sera e fino a lunedì 5 agosto l’appuntamento è
Autunno Musicale, ecco il ricco programma nel week end
Redazione -L’Autunno Musicale prosegue con un ricco week end. Music’al tempo di Vanvitelli con un “Insolito Bach” per fisarmonica e archi alla Reggia di Caserta… A-Solo e Musica da Camera ai musei archeologici di Teano e Maddaloni. Sabato 21 Ottobre 17.30Reggia
A Pasqua e non solo, il semifreddo di pastiera di Amelia Falco
Maria Beatrice Crisci – Il suo profumo è inconfondibile. Dei dolci della tradizione napoletana è sicuramente la regina. Parliamo della pastiera. Fino a qualche lustro fa era uno dei dolci