L’arte in aula consiliare, l’opera di Tariello su Castel Morrone
– Una grande tela dell’artista Giovanni Tariello nella sala consiliare del Comune di Castel Morrone. L’iniziativa è stata promossa dal sindaco Cristoforo Villano. L’evento sabato pomeriggio. Con l’artista e il primo cittadino, anche il sindaco di Casagiove Giuseppe Vozza, l’assessore alla Cultura del Comune di Caserta e critico d’arte Enzo Battarra, Giuseppe Iulianiello presidente dell’associazione Terzo Millennio. «Castelmorrone ha davvero una fortuna». Così Enzo Battarra, che poi ha aggiunto: «Tariello è un artista che ha fatto storia ma anche scuola. E’ dunque una fortuna avere un artista molto rappresentativo che viva in questo borgo e lo chiami “Lo mio paese”. Ma importante è sottolineare il fatto che Tariello non solo vive qui, ma è talmente legato al luogo che in realtà lo ha sempre rappresentato nelle sue opere. Fin da ragazzo invero si rapportava alla storia di questo territorio. Una cosa non semplice che avvenga. Un rapporto davvero viscerale che ha con il luogo. In questa opera poi l’artista fa una sorta di summa, mettendo insieme Castel Morrone, la storia e le sue tradizioni, e mette dentro anche se stesso, la sua cultura e i suoi modi di dipingere. Dal disegno alle foglie di oro, tutti gli elementi tecnici caratteristici dei suoi cinquant’anni di attività. E poi c’è anche evidentemente nel quadro qualcosa e qualcuno a lui familiari».
About author
You might also like
TerraeMotus alla Reggia, felice intuizione di Amelio e Jacobitti
Maria Beatrice Crisci – Una foto che ha segnato una storia. Quella di Terrae Motus, la più importante collezione tematica di arte contemporanea. Nel 1993 Lucio Amelio affida al padrone
Cinema in Erba, alla villa Giaquinto con “Caserta film Lab”
Caserta film lab e il Comitato per villa Giaquinto sono lieti di annunciare a tutti gli appassionati che quest’estate ritorna il cinema all’aperto in villetta con la quarta edizione di