Le Cartastorie, in libreria il libro per bambini nato da un’idea di Michele Casella

– È finalmente arrivato in libreria “Le CartaStorie”. Il progetto editoriale è di Michele Casella. Regista casertano e autore di testi nonché docente di materie umanistiche con un grande amore per il teatro. E’ lui che lo ha ideato e curato per Oreste Castagna, volto storico della tv dei ragazzi. Le illustrazioni sono di Alessandra Vitelli. Il libro sarà presentato online sulla pagina Facebook e canale youtube Paoline, mercoledì 7 ottobre alle ore 18.30.
«È stato un onore lavorare con un grande professionista e maestro come Oreste», sottolinea Michele. Il progetto editoriale “Le CartaStorie” diventerà anche un progetto di formazione per insegnanti ed educatori e uno spettacolo per le famiglie. Oreste Castagna, autore, regista, attore e formatore teatrale, è sicuramente uno dei volti più noti dei programmi RAI per bambini e ragazzi.

A partire da Cartoni magici, condotto nel 1984 insieme a Elisabetta Gardini, da quasi quarant’anni è presente nei principali programmi dedicati al pubblico dei piccoli telespettatori, come L’Albero Azzurro, Le Storie di Gipo, Buongiorno con Yoyo, Bumbi, solo per citarne alcuni. Nel 2019 ha anche ricevuto il premio MOIGE alla carriera per il suo impegno quasi quarantennale nella tv dei ragazzi. Bergamasco, negli scorsi mesi ha vissuto sulla propria pelle l’emergenza covid-19. Colpito dal virus, è stato costretto per alcuni giorni in terapia intensiva.
Un’esperienza difficile, da cui è uscito ritrovando la consueta carica e, ancor più, la voglia di offrire al suo pubblico di riferimento, i bambini, momenti e occasioni di divertimento e di riflessione sui valori importanti della vita. Un impegno che oggi si concretizza non soltanto con la tv, ma anche con il libro Le cartastorie. Il testo nasce dall’esperienza sul campo dell’Autore, che da anni inventa e racconta storie per bambini, ritagliandone i protagonisti e ricostruendole con materiali semplici quali cartoncino, colla e forbici.
Nel libro, Castagna racconta sette storie (arricchite dalle illustrazioni di Alessandra Vitelli), il cui argomento è tratto da una specifica parabola o metafora. Storie attraverso cui si può parlare ai bambini di valori universali come l’amicizia, la fiducia, i talenti personali, e di questioni e
problemi come il bullismo, l’insicurezza, le paure, i pregiudizi …
Pensato per bambini dai 4 ai 6 anni, e utilizzabile a casa, nella Scuola dell’Infanzia e in altri ambiti di socializzazione (ludoteche, biblioteche, librerie per bambini in occasione di incontri, parrocchie e oratori ecc.), il libro contiene un QR-code per visualizzare video-tutorial in cui lo stesso Oreste Castagna mostra come costruire i personaggi con i cartoncini colorati.
About author
You might also like
Coldiretti Caserta. Manuel Lombardi presenta la sua squadra
Pietro Battarra – “Grande rinnovamento nella squadra Coldiretti Caserta con l’inserimento di tanti giovani con il loro entusiasmo ci aiuteranno a guidare la nostra organizzazione verso nuove ed affascinanti sfide
Premio Festival dell’Erranza, concorso aperto fino al 10 settembre
Claudio Sacco Festival dell’Erranza. C’è il Premio Letterario. E’ possibile partecipare fino al 10 settembre. Quest’anno dedicato alla Transumanza. Scopo del concorso – riservato a scritti inediti – è dare voce ad Autori che vogliano
We Love Party Looks alla Reggia Designer Outlet. Special guest Enzo Miccio
Sabato 14 maggio, dalle 16.00, a La Reggia Designer Outlet appuntamento con “We Love Party Looks” e la special guest Enzo Miccio, impegnato nelle sue lezioni di stile. L’event planner
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!