Le donne della Resistenza, il libro di Fosca Pizzaroni a Capua

Le donne della Resistenza, il libro di Fosca Pizzaroni a Capua

Luigi Fusco

-Partigiane. Documenti sulle donne della Resistenza in Provincia di Caserta, è il titolo del libro di Fosca
Pizzaroni che verrà presentato giovedì 5 ottobre, alle 19.00, nella sede della Pro Loco di Capua in piazza dei Giudici. Insieme all’autrice interverranno il giornalista Giovanni Valletta e il Sindaco di Capua Adolfo Villani.
Modererà l’incontro Fabio Carbone dell’Anpi CAPUA, mentre i saluti saranno a cura di Giuseppe Netti
referente della Biblioteca “Francesco Garofano Venosta”.


Il volume, edito da “La Valle del Tempo”, è incentrato sui “fatti” che si avvicendarono in Terra di Lavoro
nell’autunno del 1943, fra stragi naziste e vere e proprie azioni di Resistenza. Tra condanne a morte e
rappresaglie oltre i partigiani protagoniste furono le donne, la cui lotta contribuì in maniera notevole a
debellare il nemico nazi-fascista sia nel territorio casertano che altrove.
Il volume è il risultato di un’intensa ricerca condotta dall’autrice interamente dedicata alle Partigiane,
indagini che avuto come scopo il recupero dei loro nomi e della loro memoria.
Fosca Pizzaroni, già archivista e docente presso le Scuole di Archivistica e Diplomatica, da tempo porta
avanti studi ed investigazioni archivistiche riguardanti varie figure femminili di età contemporanea e, ancor di più, l’impegno civile da loro dimostrato al fine di conquistare nuovi diritti di uguaglianza, libertà e
democrazia.
La presentazione del suo libro è organizzata dal Comune di Capua, dalla locale sezione Anpi e da “Capua
Città che Legge” ed è promossa da “Centro per il Libro”, “Capua Patto per la Lettura”, “Centro per il Libro”, “Capua il Luogo della Lingua”, Pro Loco di Capua e “Cose d’Interni”.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1016 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Natale a Carditello. Ecco il ricco programma di eventi

Pietro Battarra – Continua Natale a Carditello, con un ricco calendario di eventi che animeranno tutti i weekend di dicembre, fino al 6 gennaio 2019. Sabato 15 dicembre, dalle 17 alle

Primo piano

Estate di San Martino, all’Oasi di San Silvestro c’è Leggiamo al Museo

Luigi Fusco -Letture creative al Bosco di San Silvestro in occasione dell’imminente Estate di San Martino. Alla quinta edizione di “Leggiamo al Museo. Avventure tra le pagine”, iniziativa realizzata da

Editoriale

Music Day alla Reggia, le sette note di Massimiliano Rendina

Maria Beatrice Crisci Non solo concerti nella Festa della Musica alla Reggia di Caserta. Una grande installazione dell’architetto Massimiliano Rendina è stata collocata la centro del vestibolo superiore del palazzo