Le Giornate Europee del Patrimonio. Terra di Lavoro c’è

Le Giornate Europee del Patrimonio. Terra di Lavoro c’è

(Redazione) – Ampia l’adesione della provincia di Caserta alle due Giornate Europee del Patrimonio sabato 24 e domenica 25 settembre. Molti i siti culturali statali che hanno inteso partecipare all’iniziativa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, conseguenziale alla manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.

All’appello del MiBACT per GEP2016 ha risposto la Reggia di Caserta, ma anche il Museo della Seta del Belvedere di San Leucio,

Queste le altre manifestazioni in provincia di Caserta:

  • A carte scoperte – Immagini e colori d’Archivio.
    Caserta, Archivio di Stato di Caserta
    Mostra – Il 24 settembre 2016  Orario: 9.00-13.00
    L’Archivio di Stato di Caserta aderisce alle manifestazioni promosse dal MIBACT con l’apertura straordinaria, in viale dei Bersaglieri 9, sabato 24 settembre dalle ore 9,00 alle ore 13,00. E’ …
  • o tempora o mores! Viaggio negli oggetti, usi e costumi ereditati dagli antichi calatini
    Maddaloni, Museo archeologico dell’antica Calatia
    Visita guidata – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016  Orario: 24 settembre: 20-23; 25 settembre: 9-13.00
    Il Museo archeologico di Maddaloni propone ai visitatori dei percorsi guidati alla ricerca di oggetti e consuetudini che si sono tramandati nei secoli fino ad arrivare ai nostri giorni. Un lungo …
  • Il Sud per esempio
    Santa Maria Capua Vetere, Anfiteatro campano
    Incontro/Presentazione – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016  Orario: 24 settembre, ore 18.00 e 20.00 25 settembre, ore 10.00
    Il Sud per esempio presenta letture animate di brani di autori meridionali in una narrazione del Mezzogiorno lontana da immagini stereotipate. Il progetto organizzato da Le Nuvole, realizzato con il …
  • Il dono di Demetra. Oggetti, cibo, cultura.
    Teano, Museo archeologico di Teanum Sidicinum
    Mostra – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016  Orario: 24 settembre: 8.30- 22.30; 25 settembre: 8.30-19.30
    Il Museo archeologico di Teano presenta la mostra che racconta, attraverso gli oggetti di uso quotidiano, soprattutto vasi da mensa, alcuni aspetti del rapporto che gli antichi aveva con il cibo e …
  • Inventari e Platee: strumenti preziosi di ricerca
    Caserta, Archivio storico diocesano, e altri luoghi
    Mostra – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016  Orario: 24-25 settembre: 10.00-12.30/16.30-19.30
    L’Archivio Storico Diocesano di Caserta partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con l’esposizione documentaria «Inventari e Platee: strumenti preziosi di ricerca». La mostra evidenzia, sulla …
  • Tra cielo e terra.Il monastero di Monte Santa Croce (Piana di Monte)
    Alife, Museo archeologico dell’antica Allifae
    Mostra – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016  Orario: 24 settembre 8.30- 22.30 – 25 settembre 8.30-19.30
    Il Museo archeologico di Alife presenta la mostra dedicata alla ricerca archeologica sull’area monumentale di Monte Santa Croce a Piana di Monte Verna (provincia di Caserta), portata avanti negli …
  • Il sogno di un re: i Ponti della Valle
    Maddaloni, Istituzione museo civico di Maddaloni
    Mostra – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016  Orario: 24 settembre 18.00- 23.00; 25 settembre 9.00- 13.00
    L’esposizione, allestita nelle sale delle Mostre temporanee del Museo Civico, propone al visitatore un tour cronologico dei Ponti, opera Vanvitelliana di grande ingegneria, patrimonio dell’Unesco, …

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10230 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Non chiedermi chi sono, la lezione di Luca Trapanese per gli studenti del Manzoni

(Comunicato stampa) -Il Liceo statale Alessandro Manzoni di Caserta, in collaborazione con l’Università popolare degli studi sociali e del turismo , promuove la presentazione del libro ‘Non chiedermi chi sono’

Comunicati

Pnrr. Transazione digitale, a Caserta nuovi servizi ai cittadini

-Tanti nuovi servizi digitali al cittadino attraverso la realizzazione di un sistema “E-Urp”, chesarà in grado di garantire il rilascio di certificazioni, autorizzazioni e pratiche in tempirapidissimi. Queste sono alcune

Primo piano

Libreria Che Storia, la “voce da lontano” sul web è di Fuad Aziz

Claudio Sacco – La libreria Che Storia di via Tanucci a Caserta continua con i suoi appuntamenti online. Stasera alle 19 l’ospite sarà l’autore curdo Fuad Aziz. L’iniziativa sarà condotta