Le sfide attuali. Ciclo di webinar dell’Università Parthenope
-Al via, il prossimo 9 marzo, il ciclo di webinar dal titolo “Traduzione, interpretariato e terminologia in contesto professionale: le sfide attuali”, promossi dalla Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza dell’Università “Parthenope”, in collaborazione con i Dottorati di Ricerca internazionali in “Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche” e
in “Il diritto dei servizi nell’ordinamento italiano ed europeo” e in partenariato con l’Associazione Italiana per la Terminologia (Ass.I.Term), nell’ambito delle iniziative interdipartimentali di didattica trasversale promosse nel noto Ateneo campano dal Prorettore alla Didattica e agli Affari istituzionali, Antonio Garofalo.
Scopo del ciclo di seminari a distanza, organizzato dai docenti Carolina Diglio, Claudio Grimaldi e Maria Giovanna Petrillo, è di creare un momento di riflessione, dialogo e confronto, appunto trasversale, di studenti e dottorandi con economisti, giuristi e professionisti che lavorano in ambito linguistico (terminologia, interpretariato, traduzione), in contesti non accademici, delineando le attuali necessità e sfide richieste dal mercato del lavoro.
Apre il sipario il 9 marzo, alle ore 10, Cristina Valentini, Capo dell’Unità terminologica dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale che tratterà di “WIPO Pearl e i brevetti d’invenzione: la gestione della terminologia presso l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale”. Seguiranno gli interventi del 10 marzo, alle ore 15, di Gabriella Rammairone, traduttrice e interprete di conferenza che affronterà il tema dell’“Interpretazione di conferenza: le forme e la sostanza”.
Chiuderà la serie di appuntamenti, il 12 marzo, alle ore 16, Rita Raucci, Portavoce del Coordinamento Nazionale Docenti di Diritto, con un intervento dal titolo “Gaslighting tra confusione terminologica e giuridica”, a moderare Anna Papa, docente di Istituzioni di diritto pubblico nonché Presidente della Scuola di Economia e Giurisprudenza dell’Università “Parthenope”.
About author
You might also like
Camera di Commercio. Imprese, pubblicato bando a sostegno
E’ stato pubblicato in pre-informativa il bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle medie, piccole e micro imprese per l’abbattimento dei tassi di interesse, il termine di
Formicola Borgo DiVino, degustazione con il conciato romano
Claudio Sacco – Il conciato romano protagonista nell’avvio di «Formicola Borgo DiVino». Tre gli appuntamenti per domenica 7 aprile con degustazioni alle 12 e alle 18 e a fine serata il concerto
Ready to go, il Settembre al Borgo pronto a partire
Claudio Sacco -Ready to go! “Oggi è già domani”. Torna dal 2 al 6 settembre 2020 a Casertavecchia il festival Settembre al Borgo. La direzione artistica è anche quest’anno del maestro Enzo Avitabile.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!