“Le Signore e i Signori della strada”, va in scena a Capua

“Le Signore e i Signori della strada”, va in scena a Capua

Claudio Sacco

– E’ tutto pronto per sabato 9 febbraio quando presso l’auditorium della «Chiesa del Gesù Gonfalone» a Capua andrà in scena “Le Signore e i Signori della strada” testo e regia di Vittorio Punzo. E’ questo uno spettacolo fatto di vite malandate, di senzatetto, di esistenze ridotte al niente. «Lo scopo – si legge nella nota – è far comunicare, attraverso il filtro teatrale, due fasce sociali sempre più lontane negli anni: i cinque milioni al di sotto della soglia di povertà e tutti gli altri».  Lo spettacolo è interpretato da Vanna Tino ed è alla quarta replica. Inoltre, si avvale della collaborazione con Giovanni Di Cicco, preside del “Liceo musicale Garofano” di Capua.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9414 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Maestri alla Reggia, Ferzan Özpetek tra cinema e teatro

Marco Cutillo – Ritorna per il terzo appuntamento “Maestri alla Reggia“, la manifestazione che fa vibrare il cuore di tutti gli appassionati di cinema. Il 21 novembre alla Reggia di

Editoriale

San Valentino, il martire ucciso dopo aver celebrato le nozze

Augusto Ferraiuolo – La svolta nelle celebrazioni di San Valentino da martire a patrono degli innamoramenti avviene agli inizi del quindicesimo secolo. Prima, San Valentino veniva celebrato, come tantissimi altri

Primo piano

Intimalente, la musica sul palco con Emanuele Ventriglia

Roberta Greco -È stato il giovane musicista casertano Emmanuel Ventriglia il primo artista ospite della tredicesima edizione di «Intimalente Film Festival». Durante la prima serata della rassegna, che si è