Libreria Che Storia, il cucito si fa creativo per miniapprendisti
-«Insegnare ai bambini e alle bambine a cucire, una delle abilità manuali per eccellenza, è un ottimo modo per stimolarli a essere attenti, precisi e anche creativi. La condizione necessaria per iniziare è che il bambino e la bambina mostrino interesse o curiosità verso questo tipo di laboratorio». Così Cinzia Crisci della Libreria Che Storia di via Tanucci 83 a Caserta che ha organizzato l’incontro. Appuntamento venerdì 8 ottobre alle 18.
Cinzia aggiunge: «Cucire è un’attività creativa che richiede attenzione e concentrazione, e anche i bambini e le bambine dai 7 anni, possono metterla in pratica, con notevoli vantaggi in termini di manualità sviluppata.
Il segreto è insegnare questo tipo di attività in modo paziente, lasciando che commettano i loro errori, che imparino da questi e che ripetano più volte ciò che gli riesce meglio».
Gli incontri in libreria si compongono di due momenti fondamentali, la lettura e il cucito. La lettura sarà a cura di Cinzia Crisci e il cucito di Claudia la Fata Creativa. L’iniziativa è rivolta ai bambini dai 7 ai 12 anni
Gli organizzatori ricordano: «L’incontro si terrà all’interno della Libreria e per questo motivo la prenotazione è indispensabile per poter garantire a tutti i partecipanti serenità e protezione nel rispetto delle misure di sicurezza del periodo particolare».
About author
You might also like
Trianon Viviani, Marisa Laurito presenta la nuova stagione
–Marisa Laurito, direttore artistico del teatro della Canzone napoletana, presenta l’articolato e ricco cartellone della nuova stagione 2022 | 2023. Teatro, musica, danza, favole, serate-evento e conferenze cantate. Anteprima alla stazione
Coronavirus, sospesi gli spettacoli al Comunale, al Garibaldi e al Ricciardi
Claudio Sacco -In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 che prevede la sospensione di “manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli
Tempo di blues al MantoLive, arriva il concerto di Max Pieri
(Claudio Sacco) – E venne il tempo del blues al Mantovanellive Caserta, il locale di via Tanucci, nel cuore della città vanvitelliana, che da qualche mese è diventato riferimento degli
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!