Libreria Che Storia, la “voce da lontano” sul web è di Fuad Aziz
– La libreria Che Storia di via Tanucci a Caserta continua con i suoi appuntamenti online. Stasera alle 19 l’ospite sarà l’autore curdo Fuad Aziz. L’iniziativa sarà condotta da Michela Savoia, insegnante, scrittrice e poetessa. A curare l’evento, come di consueto, Cinzia Crisci.
Fuad Aziz è pittore, scultore e illustratore di libri per l’infanzia, nato nel Kurdistan iracheno nel 1951. Ha studiato presso le Accademie di Belle Arti di Baghdad e Firenze, dove tuttora vive. È lui l’autore anche della raccolta di versi «Voci da lontano» edita da Puntoacapo nel 2017, un canto sommesso di amore, pace e libertà.
About author
You might also like
Cloppete cloppete! A Carditello si ritorna a cavallo
Sabato 29 ottobre, alla presenza di Dario Franceschini, ministro dei beni culturali e ambientali e del turismo, di Maurizio Martina, ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, del presidente della
Caiazzo a Caiazzo, una “due giorni” con la satira napoletana
-Tutto pronto per la rassegna “Vivi Caiazzo”, che si terrà il 3 e 4 settembre al Largo Fossi di Caiazzo (CE). Ad esibirsi saranno grandi nomi della comicità nazionale, per una
Festa del libro. L’assessore Battarra, un’esperienza da ripetere
Claudio Sacco -Un territorio vivace che scrive e che legge. L’assessore alla Cultura Enzo Battarra al microfono di Ondawebtv parla dell’iniziativa “Parole in Viaggio” alla Biblioteca Ruggiero di Caserta.