Libri al Borgo, esce allo scoperto la nouvelle vague casertana

Libri al Borgo, esce allo scoperto la nouvelle vague casertana

Pietro Battarra

Francesca Saladino

Francesca Saladino

– Al Settembre al Borgo spazio anche alla letteratura con la sezione scrittura “Il Sud non è magia” a cura di Luigi Ferraiuolo. Domenica 9 settembre alle 18 nella chiesa dell’Annunziata in programma c’è l’incontro «La nouvelle vague degli scrittori della Campania Felix», con i giovanissimi Antonio Di Lorenzo, Francesca Saladino e Maria Pia Dell’Omo e come «tutor» lo scrittore toscano Maurizio Chinaglia e la poetessa casertana Anna Ruotolo. Modera Donato Riello, promotore del fortunato «Circolo del lettore» di Caserta. A seguire, “Il senso geopolitico e non solo del Mezzogiorno” con Amedeo Lepore, storico dell’Economia e socio della Svimez, Paolo Macry, storico della Federico II di Napoli, e Raffaele Piccirillo, magistrato di Cassazione. Introduce e coordina il giornalista Nando Santonastaso.

L'Eremo di San Vitaliano

L’Eremo di San Vitaliano

Infine, spazio all’arte con le mostra “Imprimatur stampa” dell’artista francese Cathie Brousse (esposta alla chiesa dell’Annunziata) ed “Helix” di Mario Ciaramella (Eremo di San Vitaliano).

Lunedì 10 settembre, poi, la 46esima edizione di Settembre al Borgo si concluderà all’Eremo di San Vitaliano di Casola. Qui verrà presentato alle 19.30 il libro di Luca Palermo, “Caserta 70 – movimenti artistici in Terra di Lavoro”, edito da Terre Blu, Caserta. Dalle ore 21 all’Eremo di San Vitaliano concerto di chiusura del tenore e attore Pino De Vittorio, in scena con “Tarantelle del rimorso”. Tra brani della tradizione popolare e ritmi folk, troveranno spazio tarantelle, serenate, canti d’amore e di lavoro, nenie e stornelli del Sud. Con lui sul palco, in questo viaggio tra villanelle e canzoni veraci, ci sarà il chitarrista Marcello Vitale, uno dei maggior cultori della chitarra battente in Italia.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10222 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Museo Campano, eventi della rassegna Suoni&Luoghi d’Arte

Redazione -Prosegue con grande successo la XXX edizione di “Autunno Musicale 2024 – Suoni & Luoghi d’Arte”, che questo fine settimana propone tre concerti al Museo Campano di Capua, confermandosi

Attualità

A Ferragosto aperti la Reggia e gli altri musei casertani

(Redazione) – Musei da scoprire, musei da rivedere. Il giorno di Ferragosto un tempo era tradizionalmente legato o alla calura della spiaggia o alle gite fuori porta. Ora è un

Primo piano

MitreoFilmFestival, riparte la kermesse firmata Tony D’Angelo

(Comunicato stampa) -Il Mitreo Film Festival, il festival dedicato ai cortometraggi e alle sceneggiature, è pronto a illuminare la città di Santa Maria Capua Vetere dal 5 al 12 dicembre