Libri. I Carabinieri in Afganistan, il generale Burgio a Caserta
È stato Comandante Provinciale Carabinieri a Caserta dal 2004 al 2008. Parliamo del Generale di Corpo d’Armata Carmelo Burgio. Nei giorni scorsi è tornato in città da scrittore. L’occasione è stata la presentazione alla Camera di Commercio del suo nuovo libro “I Carabinieri in Afghanistan”. L’evento è stato organizzato dal gruppo ex Allievi Nunziatella della Provincia di Caserta coordinato dal dottore Diego Domenico Fasulo. A moderare l’evento, nella sala consiliare della Camera di Commercio di Caserta, l’avvocato Camillo Irace.
A fare gli onori di casa il Presidente della Camera di Commercio dell’ente camerale Tommaso De Simone. All’incontro che ha visto una grande partecipazione di pubblico hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore alla Cultura Enzo Battarra in rappresentanza del sindaco, il presidente di Confindustria Caserta Beniamino Schiavone, il presidente della sezione casertana dell’UNUCI Ippolito Gassirà. E ancora, il Colonnello Andrea Cubeddu e il Colonnello Massimo Scotti in rappresentanza della Brigata Garibaldi, il Generale di Corpo d’Armata dell’Arma dei Carabinieri Domenico Cagnazzo, l’ispettore per la Regione Campania dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Lino Lavorgna vicepresidente provinciale ANB e commissario della sezione ANB di Caserta, e Salvatore Serino, Segretario Provinciale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci. L’autore ha evidenziato che il libro prova a mettere ordine nella grande discussione sul tema afghano riportando dati, analisi e operazioni messe in campo nell’anno in cui fu comandante della CTAG-P.
Il libro, pubblicato da Itinera Progetti Editore, vuole mettere in risalto l’impegno dell’Arma Italiana in Afghanistan. I Carabinieri infatti, in quella occasione, dimostrarono le loro capacità in ambito operativo per cercare di sgominare le cellule terroristiche infiltrate nelle Forze Armate Afghane e furono gli ultimi ad abbandonare i territori martoriati. Le illustrazioni del libro sono immagini inedite a colori e da 12 tavole
uniformologiche del noto illustratore Pietro Compagni.
About author
You might also like
Capua, pronti alla conclusione del Quindicinario di preghiera
Luigi Fusco – Prosegue il Quindicinario di preghiera in preparazione della prima domenica di ottobre presso la Chiesa di San Domenico a Capua. L’itinerario, iniziato lo scorso 18 settembre, sti
E la Reggia diventa fashion, il vernissage di NapoliModaDesign
Maria Beatrice Crisci – Sabato primo dicembre sarà un grande giorno per la Reggia di Caserta. Alle ore 10,30 il vernissage nella Sala Romanelli della mostra di “AspettandoNapoliModaDesign”. È questa
Santa Maria a Vico è “verde”, al via il Maggio per l’ambiente
Pietro Battarra – “Credo che avere la terra e non rovinarla sia la piú bella forma d’arte che si possa desiderare”. Così Andy Warhol. Ed è proprio da questa frase che l’amministrazione