Libri in Redazione: “La modernizzazione di Terra di Lavoro”
Maria Beatrice Crisci – Libri in Redazione consiglia il volume: “La modernizzazione di Terra di Lavoro 1957-1973 – Rubentino Università di Paola Broccoli. Il volume analizza la modernizzazione della provincia di Caserta nelle sue trasformazioni da territorio agrario a polo industriale, fino alla crisi dell’apparato produttivo. Al centro della narrazione vi sono la costituzione del reticolo sindacale e le implicazioni politico-sociali collegate alla trasformazione economica, con particolare attenzione al periodo che va dalla «fase industrialista» della Cassa per il Mezzogiorno allo shock petrolifero (1957-1973). Nel territorio casertano, l’impulso dell’intervento straordinario dello Stato diede luogo a un processo di modernizzazione inserito nel contesto dello sviluppo dell’industria manifatturiera nazionale e internazionale. La tesi sostenuta dall’autrice è volta a dimostrare che le trasformazioni socio-economiche avvenute a partire dai primi anni ’60 del Novecento avevano in sé gli elementi della precarietà.
About author
You might also like
World Mosquito Day, ma non è la festa della zanzara
(Enzo Battarra) – E venne il giorno della zanzara. Anzi, il World Mosquito Day. Si celebra ogni anno il 20 agosto, perché in questa data nel 1897 il medico inglese Sir Ronald
Festa dell’Assunta, quando Matilde Serao veniva in provincia
Augusto Ferraiuolo, l’opera in copertina è di Battista Marello – Quando qualche anno fa mi capitò di assistere alla processione per la SS. Assunta e San Simmaco, a Santa Maria
E’ settembre! La Reggia di Caserta propone un mese di eventi
Claudio Sacco – “Agosto oltre 97mila alla Reggia, replichiamo i dati formidabili del 2016 e 2017 con un piccolo incremento #fiduciacaserta“. Il direttore del monumento vanvitelliano Mauro Felicori lo annuncia in un
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!