Liceo Artistico San Leucio. Famiglie e studenti a scuola di privacy

Liceo Artistico San Leucio. Famiglie e studenti a scuola di privacy

Didattica a distanza e privacy, al Liceo Artistico “San Leucio” la formazione è anche per famiglie e allievi. Dopo il corso a cui hanno dovuto partecipare docenti e personale tecnico – ausiliario, la dirigente scolastica Immacolata Nespoli ha voluto promuovere un corso che dia anche a chi è dall’altra parte dello schermo quelle informazioni necessarie per comprendere non solo la normativa ma il valore della privacy e come sia facile inciampare in errori che possono diventare reati.

«Con la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole a seguito dell’emergenza Coronavirus – spiega la preside -, la didattica a distanza è una risorsa fondamentale per mantenere una relazione tra studenti e docenti, utile non solo per l’insegnamento. Come previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo, le istituzioni scolastiche attivano, con il più ampio intervento di tutta la comunità educante, percorsi di didattica a distanza per tutto il periodo di sospensione delle attività scolastiche, con particolare attenzione alle esigenze degli studenti con disabilità». Il Liceo Artistico “San Leucio” di Caserta ha adottato le piattaforme indicate sul sito del Ministero dell’Istruzione, che offrono soluzioni di chat, videoconferenza e che consentono di creare classi virtuali, distribuire compiti e verifiche, dare e ricevere commenti, incoraggiando un atteggiamento positivo, di vicinanza con gli studenti e fornendo risposte personalizzate ai bisogni di apprendimento. «Al fine di garantire la massima consapevolezza nell’utilizzo di strumenti tecnologici – conclude Nespoli -, delle cui implicazioni non tutte le studentesse e gli studenti (soprattutto se minorenni) hanno piena cognizione, abbiamo promosso un’iniziativa di sensibilizzazione rivolta a famiglie e ragazze/i, che si terrà il 2 maggio e sarà curata da Sara del Grosso, responsabile della protezione dei dati del nostro Liceo». Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10222 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

L’arte della traduzione, L’Orientale al servizio delle istituzioni

Pietro Battarra – Al via giovedì 4 e venerdì 5 novembre, in modalità online, l’interessante convegno internazionale dedicato alla traduzione e al multilinguismo al servizio delle istituzioni, organizzato da Jana

Cultura

Io sono una burnesha. Le vergini giurate in Albania

Claudio Sacco – Un pomeriggio atteso quello organizzato per oggi giovedì 22 giugno dalla Cgil di Caserta. E’ in programma, infatti, alle 19,30 nella sede di via Verdi, la proiezione di un interessante

Primo piano

Dal Labirinto al Carro di Dioniso, spettacoli nei teatri di pietra

Poesia e amore sono i due elementi fondamentali e inscindibili che rappresentano il tema centrale dello spettacolo che inaugurerà la terza settimana di Teatri di Pietra Campania 2021 nelle aree archeologiche di