Liceo Manzoni, si alla cultura della sicurezza e dello sport
-A dicembre lo start di due importanti progetti al Liceo “Manzoni”: “Dai un calcio agli infortuni” e “Il tiro a volo”. Il Liceo “Manzoni”, da sempre sostenitore e promotore della diffusione della cultura della sicurezza e dello sport, aderisce al progetto – promosso dall’INAIL di Caserta in collaborazione con la S.S. Casertana FC – “Dai un calcio agli infortuni”.
Al via il confronto tra gli studenti manzoniani e le professionalità dell’Istituto Nazionale Assicurazioni Infortuni sul Lavoro, nonché con alcuni calciatori della S.S. Casertana F.C.. Il focus sarà l’attività di prevenzione in tema di infortuni e malattie professionali. Primo appuntamento mercoledì 07 dicembre, alle ore 10.30 nell’Aula Magna del Campus Manzoni: ad aprire l’incontro i saluti istituzionali della D.S. Adele Vairo e della Dott. Giovanna Iovino, Direttore della sede INAIL di Caserta. Relatori Mario Vitalone, Responsabile Prevenzione, e Paolo Salvatore D’Onofrio, Professionista CONTARP.
La seconda iniziativa si aprirà Giovedì 1 dicembre, alle ore9.00, con un convegno nell’ Aula Magna dell’Istituto, durante il quale sarà presentato il Progetto C.A.R.E . Cultura, Autocontrollo, Regole, Emozioni – Il Tiro a volo.
Ad introdurre i lavori la Ds Adele Vairo, Michele De Simone Delegato CONI Caserta e Francesco Cembalo, Delegato regionale FITAV. Interviene Cassandro Tammaro, atleta olimpico. Relazionano: Massimo Tafuri, Coordinatori Nazionale Settore Scolastico Federale e Giuseppe Ciccarelli, Tecnico federale.
Molteplici le finalità del percorso che vanno dalle competenze trasversali quali l’autocontrollo e il rispetto delle regole alla vocazione altamente educativa ed inclusiva del Tiro a volo. Gli obiettivi specifici riguardano sia gli studenti sia i docenti di scienze motorie; infatti saranno individuati tra i giovani partecipanti possibili “talenti” da indirizzare nei Settori Giovanili della FITAV. Infine i docenti di Scienze motorie avranno la possibilità di partecipare a corsi di formazione/aggiornamento, pensati come supporto alla loro azione educativa e didattica quotidiana.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Rompiamo il silenzio, incontro di riflessione a Villetta Casolla
Redazione -Rompiamo il silenzio. Uniti contro la violenza alle donne. Il titolo dell’iniziativa che si è tenuta questa mattina a Villetta Casolla in piazza Mattia Ricca a Caserta. Un momento
Chiamata alle arti, il bando della Reggia che invita a fare rete
La cultura si costruisce insieme, la Reggia di Caserta invita il territorio a fare rete. Pubblicato l’avviso per partecipare alle attività di valorizzazione dell’Istituto museale. Rafforzare la sinergia con le
Studio delle Università del Sud, l’origine dei tumori del cuore
Maria Beatrice Crisci – L’origine dei tumori del cuore attraverso l’individuazione delle cellule staminali responsabili del mixoma atriale. E’ questa la scoperta fatta grazie alla collaborazione tra il gruppo di