Liceo San Leucio. Aperitivo al tramonto e chiusura in mostra
-Al Liceo Artistico Statale “San Leucio”, venerdì 17, alle 18, “Aperitivo al tramonto”, mostra di fine anno delle studentesse e degli studenti del corso serale. «I corsi serali – dice la dirigente scolastica Immacolata Nespoli – sono una risorsa da proteggere e implementare, come servizio pubblico hanno permesso negli anni a tante persone di riprendere in mano la propria vita studiando con passione per realizzare nuovi progetti per se stessi e per la propria famiglia. Nel nostro liceo l’esperienza del serale è non solo di grande valore didattico ma anche e soprattutto umano. Raccogliamo sogni, speranze. Vediamo alla prova la forza della volontà. Un team di docenti preparato, affiatato e motivato presenterà venerdì pomeriggio cosa possono realizzare donne e uomini, di tutte le età, animati dalla volontà di rimettersi in gioco. Non è solo crescita culturale ma anche sviluppo sociale e noi siamo orgogliose di poter essere strumento e palcoscenico per tante rinascite». Nella sede centrale in via Tenga a San Leucio, dopo i saluti della preside Immacolata Nespoli e dell’assessore alla Cultura del comune di Caserta, Enzo Battarra, la professoressa Barbara Bellani presenterà il corso; poi seguirà la proiezione di “Visione video” ideato dal professore Sergio Di Vito per la regia di Francesco Natale. Quindi si potrà visitare la Mostra Itinerante a cura delle studentesse e degli studenti guidati dalle docenti e dai docenti Marianna D’Orta, Gennaro Salzillo, Luisa Colangelo e Giuseppe Ronga.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Riapre la Biblioteca Ruggiero, l’impegno del sindaco Marino
– Il Sindaco di Caserta Carlo Marino si è impegnato “entro 15 giorni, a far riaprire della Biblioteca Comune A. Ruggiero di Caserta, a garantire la manutenzione degli estintori, a
Pompei, la musica dei Foja in un flash mob con ITsArt
-Durante la mattinata di ieri, l’iconica location del Parco Archeologico di Pompei, nello splendido scenario del Foro della città antica, ha preso vita con il ritmo contemporaneo dei Foja, con un flash mob all’insegna
Dolce&Salato. Tre giorni di formazione sul panettone natalizio
Alessandra d’Alessandro -«Il Panettone nella terra delle Eccellenze. La Campania, il volano delle opportunità, ripartire dai Mestieri ma con le Competenze! Siamo alle porte del Natale ed il clima già