Liceo San Leucio. Lezioni al via in attesa del camper vaccinale
-Buona la prima. Al Liceo Artistico San Leucio tornano protagonisti i giovani e saranno loro a segnare il passo del cambiamento. «Siamo ripartiti. In presenza, in sicurezza – dice la dirigente scolastica Immacolata Nespoli -. Molte le difficoltà che la scuola dovrà gestire, ma nutro una profonda fiducia nelle già rodate capacità della nostra comunità educante nella risoluzione di ogni difficoltà che dovesse presentarsi. Non ci siamo mai fermati e anche questi ultimi mesi estivi sono stati frenetici, di assiduo e certosino lavoro per garantire alle studentesse e agli studenti una ripartenza in piena sicurezza. Nonostante i giorni bui, quelli del lockdown, resteranno un ricordo, anche quest’anno scolastico saremo costretti a rispettare i distanziamenti, ad usare le mascherine, i gel igienizzanti e a vagliare, giorno per giorno, il nostro stato di salute. Stamattina la mia accoglienza a tutte le classi prime, per dire loro che la nostra scuola sarà veramente il luogo comune della crescita, che saranno seguiti, curati, sostenuti, preparati con tutta la professionalità e la disponibilità che il nostro corpo docente sa esprimere». E intanto, domani, 16 settembre, anche la sicurezza vaccinale. Negli spazi della succursale sarà operativo il camper vaccinale per famiglie e allievi.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Pollicino tra le stelle, al Planetario con i più piccoli
Claudio Sacco -Sarà un viaggio affascinante quello di sabato 15 gennaio nella struttura del Planetario in Piazza Ungaretti con «Pollicino tra le stelle». Il divertente spettacolo, adatto a una fascia
Giornata del contemporaneo, Terrae Motus in versione baby
Maria Beatrice Crisci – La Giornata del Contemporaneo è il grande evento che AMACI, l’associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, dedica all’arte contemporanea e al suo pubblico. Il primo o il
Venerdì 17. “Non è vero ma ci credo”, ma è solo superstizione
Maria Beatrice Crisci (opera in copertina di Andrea Petrone) -Oggi venerdì 17, un giorno considerato da molti sfortunato. Una data in cui la sfiga è dietro l’angolo. «Non è vero