L’idrocefalo nell’anziano, un convegno all’Ospedale di Caserta
– Primo dicembre. L’Aula Magna dell’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” ospita un convegno sull’idrocefalo normoteso. Orario di inizio 9,30. È un tema che interessa soprattutto anziani etichettati come affetti da arteriosclerosi cerebrale. “Attualmente invece – chiarisce il il responsabile scientifico dell’incontro Pasqualino De Marinis – una accurata diagnosi e l’appropriato trattamento chirurgico e riabilitativo consentono di individuare e trattare correttamente questa patologia, in modo da recuperare i pazienti affetti da idrocefalo normoteso a una qualità di vita pressoché normale”.
L’evento dimostra l’estrema continuità di iniziative che si registrano presso il nosocomio casertano grazie alla volontà del direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante. A organizzarlo è stata l’Unità operativa di Neurochirurgia diretta dal dottor Pasqualino De Marinis. Parteciperanno esperti delle varie specialità coinvolte nel management di questa patologia, dalla neurologia alla neuroradiologia, alla psicologia, alla neuroriabilitazione, alla geriatria, all’anestesiologia, alle malattie infettive, alle scienze infermieristiche e ovviamente alla neurochirurgia.
Nell’occasione verrà inoltre presentato il nuovo sito web del reparto di Neurochirurgia. “L’evento – sottolinea il dottor De Marinis – è rivolto in particolare ai medici di medicina di base”.
About author
You might also like
Goffredo e l’Italia chiamò, il nuovo film di Angelo Antonucci
-La Liguria e il Lazio splendido set cinematografico per Goffredo – e l’Italia chiamò, film che vede la firma per soggetto, sceneggiatura e regia di Angelo ANTONUCCI. Le riprese del film,
Trent’anni di beatitudine. Castel Morrone, pasticceria Sparaco
Regina Della Torre – Trenta ma non li dimostra. Sono trenta gli anni di attività a gestione familiare della pasticceria Sparaco di Castel Morrone, in provincia di Caserta. Trent’anni che
I martedì della Reggia, la dieta mediterranea aspetta i turisti
-I martedì della Reggia di Caserta: il 7, 14, 21 e 28 dicembre il Complesso vanvitelliano sarà eccezionalmente aperto anche nel giorno ordinariamente di chiusura settimanale. Per tutti i visitatori ci sarà la possibilità di gustare un menù della dieta